Corsi di Scrittura
Trucchi e consigli per rendere più visibili i propri libri sul Web, attraverso le buone pratiche della scrittura online, e pubblicizzarsi così anche da esordienti

Seguire un corso di scrittura creativa online serve?
Per Michele Renzullo, che dell’accademia online Scritturacreativa.org è il fondatore, la risposta alla domanda del titolo sarà ovviamente affermativa. Ma, a quanto pare, soprattutto in

Il modello del Fiocco di Neve (da scaricare gratis) per scrivere un romanzo
Se vi dedicate alla scrittura già da un po’ avrete sicuramente familiarità con la tecnica del Fiocco di Neve, un metodo di scrittura ideato da

“Show don’t Tell”: cos’è davvero e come si applica la regola mentre si scrive un libro
E’ un difetto che riscontro spesso revisionando un libro, l’autore, specie se alle prime armi, tende a voler spiegare le intenzioni e i pensieri dei

5 Incipit fin troppo comuni e da evitare
Non so voi, ma da quando io leggo esclusivamente sulla mia applicazione per smartphone mi capita di sfogliare decine di anteprime prima di decidermi finalmente

Meglio pubblicare un libro o un ebook? 3 fatti concreti per non sbagliare nella scelta
Bentrovati! Quest’anno la pausa estiva è durata più del solito, be’ pausa per modo di dire perché ne ho approfitatto per rivedere l’impostazione generale del

La Gerarchia dei Bisogni del lettore: 5 ingredienti per ottenere recensioni a 5 stelle
Cosa spinge un lettore a lasciare una recensione? Con quali criteri vengono giudicati i libri? Quali sono quegli elementi che fanno ottenere un’ovazione o una

Nuovi mestieri per scrittori digitali: il Conversational Copywriter
Nel corso degli anni, gli esperti di User eXperience hanno lavorato duramente per rendere le interfacce di navigazione più intuitive. Ma ci vuole ancora uno

Pubblicare un libro con il self-publishing, partendo da zero: un caso studio
Ricordate la trilogia fantasy I Fuochi Danzanti, segnalata nell’ambito dell’iniziativa Ebook in Adozione? Avevo accennato in quel post di aver collaborato con l’autore alla pubblicazione

La focalizzazione multipla: come scrivere una storia da diversi punti di vista
Quando parliamo di punto di vista nella narrazione ci riferiamo alla prospettiva da cui gli eventi vengono esposti. Per fare un parallelo, se doveste girare

Come aggiungere un altro livello di profondità ad un romanzo con le note a piè di pagina
Ho mutuato il tema di questo post da una delle mie fonti preferite, il Writer’s Digest, in particolare da un articolo con cui lo scrittore