Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Inklewriter, una app per scrivere racconti interattivi senza programmare
Scrivere un racconto interattivo, che sia flessibile e allo stesso tempo coerente, non è semplice. C’è bisogno di buoni strumenti, che consentano di sviluppare le

Come scrivere un ebook navigabile con Sigil
Sigil è uno dei migliori software in circolazione per editare libri digitali nel formato standard ePub. In questo articolo vedremo alcune sue caratteristiche utili per

EPUB-WEB, una visione per il futuro dell’editoria digitale
International Digital Publishing Forum (IDPF) e World Wide Web Consortium (W3C) stanno lavorando, in via ancora ufficiosa, allo sviluppo di un nuovo standard per le

Come si leggeranno i libri nel futuro
Ovvero, non esistono skateboard fluttuanti però… Però il film di Robert Zemeckis molte cose le aveva previste. Tablet, schermi flessibili, realtà aumentata, fanno ormai parte

QR Code: cosa sono e come utilizzarli per promuovere un libro
I Qrcode non hanno avuto in ambito editoriale un successo proporzionale a quello che sarebbe il loro potenziale sia per la promozione, che per la

Formattare un racconto con Markdown, la punteggiatura oltre la punteggiatura
Scrivere con i nuovi dispositivi digitali non significa soltanto cercare di utilizzare in maniera più creativa i suggerimenti di tastiera. Quello che scrivete tramite il

iPad: 3 applicazioni che ogni scrittore dovrebbe conoscere
Approfondiamo ulteriormente il tema della scrittura sui dispositivi digitali, perché se abbiamo stabilito che è sempre l’autore a modellare il testo, “trasformando le parole della

#IOS8scrivo: la scrittura creativa ai tempi delle tastiere predittive
Il linguaggio da sms, nato dall’esigenza di scrivere breve e scrivere veloce, quindi caratterizzato da abbreviazioni, neologismi, elementi grafici, per quanto discutibile dal punto di

Pubblicare libri “web-based”: ecco perché conviene
Se il vostro lavoro è quello di creare e vendere ebook, potreste chiedervi perché spendere del tempo per produrne anche delle versioni web-based quando ci

Metadati: cosa sono e come usarli per scalare gli elenchi di ricerca di libri online
Se siete tra i tanti scrittori auto-pubblicati che vengono assaliti da dubbi ed incertezze ogni volta che si fa cenno ai “metadati”, questo è l’articolo