self-publishing

Ebook al “confine della libertà” in adozione
Lo avevo già anticipato agli iscritti alla newsletter che il 2025 sarebbe stato l’anno del rilancio dell’iniziativa promozionale Ebook in Adozione. Sono molto felice allora

Italia 1963: “Il Tempo degli Eroi”, un ebook storico in adozione
“Il Tempo degli Eroi”, il nostro Ebook in Adozione del mese, è un romanzo di Bianca Fasano; il tempo degli eroi per Bianca è l’Italia

Angela C.: “un uragano in adozione”
C’è una pagina su Facebook, Scrittori & Co, che sta lavorando affinché gli indipendenti trovino sempre più occasioni di promozione per i propri libri. Ed

Ebook in Adozione: “Come è profondo il Male”
Sarà stato per via della pandemia o chissà che, fatto sta che per due anni precisi l’iniziativa Ebook in Adozione è rimasta praticamente ferma, dunque

StreetLib adotta “Thema” lo standard di classificazione globale per libri multiformato
Del nuovo standard di classificazione sviluppato da EDItEur per la distribuzione agevolata dei libri online ne avevo già accennato nella Guida ai Metadati di Storia

Lovid-19 “Storia di una (quasi) guarigione”, in adozione
Torniamo con l’Ebook in Adozione dopo diversi mesi, in cui abbiamo pensato bene di rifarci il look (avete notato?), e torniamo con tutte le carte

Traduttori online sempre più “intelligenti”? Abbiamo messo DeepL sotto la lente
Dunque ci siamo, le intelligenze artificiali sono a un passo dal saper comprendere il linguaggio umano e presto ci si aspetta sapranno anche scrivere come

Ebook in Adozione: “Self-publishing del Futuro per Scrittori 2.0”
Quando sta per chiudersi un altro anno è prassi per i blog di settore tirare un po’ le somme su quello che è stato l’andamento

Cronaca di un esordio letterario: Tiziana Zita e “I costruttori di ponti” – ebook in adozione
Non so dirvi quanto mi lusinghi che Tiziana Zita abbia scelto proprio Storia Continua per promuovere l’uscita del suo primo romanzo I costruttori di ponti,

Ebook in Adozione: “Primo”, una promessa mantenuta
I consigli su come autopubblicarsi con successo ormai si sprecano, ma improntati spesso al “fare business”, mi rendo conto che trascurano una delle basilari e