Corsi di Scrittura
Trucchi e consigli per rendere più visibili i propri libri sul Web, attraverso le buone pratiche della scrittura online, e pubblicizzarsi così anche da esordienti
Come scrivere un Grande Romanzo: il metodo SIC
Il Grande Romanzo SIC, ormai prossimo alla conclusione, sarà il primo romanzo scritto a 200 mani della storia. La redazione di Storia Continua ci ha
Come scrivere un romanzo collettivo: il metodo Kai Zen
Non esiste un solo modo di scrivere in collettivo, ovviamente. Il “metodo” Kai Zen si differenzia in due tipi, a seconda che si scriva un
Storia della Scrittura Industriale Collettiva
Come promesso nella loro ultima intervista, gli autori SIC tornano su Storia Continua per ripercorrere con noi le tappe della loro carriera artistica. “Ci venga
La distruzione del mito dell’autore nella scrittura collettiva – seconda parte
L’approccio ludico al mestiere di scrivere che si riscontra negli autori collettivi – spiega Kaizeng nel suo intervento al convegno MOD 2009 su “Autori, lettori
La distruzione del mito dell’autore nella scrittura collettiva – prima parte
Prosegue il Laboratorio Kai Zen con due articoli sul ruolo dell’autore, su come si sia rinnovato grazie all’avvento di una scrittura collettiva moderna, agevolata nello
Storia Continua incontra Kai Zen
Avviso ai Naviganti A partire dalla prossima settimana, ogni lunedì, il blog ospiterà un articolo a firma del collettivo di scrittura Kai Zen. Sebbene siano

Download Area
Impara come scrivere e pubblicare con successo i tuoi romanzi online con le guide gratuite di Storia Continua.
Laboratorio di sceneggiatura per il Cinema
Via scuoladicinema.it Chi non ha storie nel proprio cuore che vorrebbe raccontare? Un episodio che ci è accaduto, un amico di famiglia “strano”, una frase