Corsi di Scrittura
Trucchi e consigli per rendere più visibili i propri libri sul Web, attraverso le buone pratiche della scrittura online, e pubblicizzarsi così anche da esordienti

Editing di un romanzo: cos’è e perché bisogna farlo, bene!
Parlando di editing, non ci si riferisce soltanto alla semplice correzione dei refusi o a controllare che i verbi siano coniugati correttamente, quanto piuttosto alla
Scrittura creativa: un corso digitale per coltivare il tuo talento
Se desideri imparare a raccontare le storie che da un po’ di tempo ti frullano nella mente, il manuale pubblicato da Giuliana Salerno per Bruno
A tutto ePub, produrre libri digitali nella lingua di Dante
goWare e Ecomind hanno stretto un accordo con Elisabeth Castro – autrice americana di libri di informatica di grande successo, fondamentali per lo sviluppo web

5 passi da seguire prima di auto-pubblicare un libro
E così hai finito di scrivere il tuo libro e sei pronto ad auto-pubblicarlo. Congratulazioni, ti meriti una pacca sulla spalla, non tutti riescono ad
Giochi di stile: scrivere è riscrivere
Questi temi ben raramente sono oggetto di articolo della stampa locale e neanche salvo raramente in quella nazionale, lo sono ancor meno di discussione aperta.

Guida all’editing per esordienti: gli errori più comuni quando si scrive un romanzo e come correggerli
Rinnovo questo articolo a ben otto anni di distanza dall’inizio della mia attività di editor, non perché quanto sostenuto allora non sia più valido, anzi
Tra sogni e incubi, i consigli di lettura di Paolo Agaraff
Eccoci giunti all’ultima lezione di scrittura con il collettivo Paolo Agaraff. Anche a loro, per l’occasione, abbiamo chiesto di rispolverare gli scaffali della libreria per
Come scrivere un romanzo collettivo: il metodo dell’imbianchino (parte prima)
Scrivere narrativa è considerato un lavoro duro e, soprattutto, solitario. Se un libro è frutto di una visione fantastica, dell’intuizione unica dell’autore e del suo
“Omero non esiste” la scrittura collettiva secondo Paolo Agaraff
In occasione dell’uscita del loro ultimo romanzo “Il quinto cilindro”, abbiamo chiesto al collettivo Paolo Agaraff, ovvero, a Gabriele Falcioni, Roberto Fogliardi e Alessandro Papini,
Il successo del Blog di un Libro, ovvero, come sfruttare al meglio i Social Network
Per le nostre rubriche sui nuovi generi letterari e la loro promozione in Rete, oggi, parliamo ancora una volta di BlogdiunLibro. Ricordate, il piccolo libro