La vita dissipata di Barney Panofsky
Il personaggio del romanzo di Mordecai Richler “La versione Barney” appartiene a quella generazione di ebrei del post sterminio, dediti al libertinaggio più sfrenato pur
Anatra all’arancia (meccanica)
Il prossimo 23 Febbraio per Einaudi Stile Libero, uscirà il nuovo libro dei WuMing, “Anatra all’arancia meccanica”. Un’antologia dei racconti del collettivo nato, omai, più

Promuoversi “a voce alta”: come realizzare da soli il proprio audiolibro
La produzione e distribuzione di racconti e romanzi in formato audio può essere un’ottima tecnica di promozione online per scrittori, al pari dei booktrailers. Tuttavia,

DRM, ovvero, la vita difficile dei lettori di ebook
Secondo il cofondatore della Open Book Alliance, Peter Brantley, la sopravvivenza dei libri e, in particolare, dei libri digitali, passa attraverso il prestito. Purtroppo, gli
ilmiolibro.it, dove gli autori incontrano i lettori
Per la serie dedicata all’autopubblicazione dei libri, vi proponiamo la nostra chiacchierata con la redazione de ilmiolibro.it, sito di self-publishing del Gruppo l’Espresso. Servizio di
Come orientarsi nella scelta di un e-book reader
Ieri abbiamo dato ampio spazio all’iniziativa Canone di Simplicissimus Book Farm, che ha l’obiettivo di stabilire degli standard di qualità per libri e lettori digitali.
Ebook, linee guida per una lettura di qualità
Negli ultimi tempi Simplicissimus Book Farm, start-up forse più attiva in Italia nel settore dell’editoria digitale, sta avviando una serie di progetti di ricerca finalizzati
UniBook, una “vetrina” per farsi conoscere
Prosegue la nostra inchiesta su self-publishing e stampa on-demand. A rispondere alle nostre domande di rito, oggi, è la casa editrice UniBook. Per noi di

Narcissus: il self-publishing seriamente
Il servizio di auto-pubblicazione ideato da Simplicissmus Book Farm, nasce appena nel Novembre 2010. Il nome, Narcissus, è volutamente ironico perché, come si legge sul

Pubblicare un libro da soli: come orientarsi nel Self-publishing
Avrete sicuramente già sentito parlare di “self-publishing” o di “stampa on-demand”, ossia, quei servizi di editoria che consentono agli autori di pubblicare il proprio libro