
Perché gli scrittori dovrebbero prendere in considerazione Telegram per diffondere nuovi racconti
Di certo conoscete Telegram, applicazione di messaggistica istantanea lanciata nel 2013 dal Russo Pavel Durov, che oggi conta 100 milioni di utenti attivi. Diretta concorrente

Scrittura breve: la poetica dei Twitterbot
Un Bot è un programma progettato per eseguire in modo autonomo operazioni sensibili in tempo reale su un computer, attraverso Internet, e sui social media.

LibraryThing, il tool per scoprire cosa pensano i lettori del vostro libro online
LibraryThing nasce nel 2005 per iniziativa dello sviluppatore Tim Spalding, in partnership con Bowker e AbeBooks, come servizio di social reading. Offre, quindi, la possibilità

Il giorno che i computer scriveranno racconti: impatto e conseguenze dell’uso delle AI nell’editoria
In questi giorni si è parlato molto di Intelligenza Artificiale. Hanno fatto scalpore gli episodi di AlphaGo, il primo programma per computer a battere un

Twitter e il futuro della lettura: intervista a Paolo Costa
In questo lavoro ti può capitare di conoscere una redattrice della Egea e scoprire che la casa editrice ha pubblicato un libro in cui sei

[Infografica] Scegliere il social network ideale per pubblicare i propri racconti online
Avete scritto un racconto breve, piacevole, divertente, e volete farlo conoscere al pubblico, subito, magari in un modo alternativo al solito ebook, che vi costerebbe

7 errori che dovreste assolutamente evitare su Wattpad
Il post che segue è stato scritto a quattro mani da Koira91 e Naghree, due autrici di Wattpad, che ad un certo punto si sono

Dal Fantasy alle Fanfiction: come districarsi tra i nuovi generi letterari
Non esistono dati ufficiali, però, è lampante che i romanzi autopubblicati di maggior successo siano tutti o quasi romanzi di genere. Non riporterò esempi noti,

Tutti i trucchi per entrare con un libro nella Top-100 classifica vendite di Amazon
Chiunque intenda pubblicare un libro online e riuscire a venderlo con successo, deve comprendere i fattori che incidono sulla visibilità dei titoli nelle librerie digitali.

Come rendere virale un libro attraverso le immagini
Torniamo ad occuparci di Visual Marketing, ovvero, di come promuovere un libro attraverso le immagini. La Rete è piena zeppa di statistiche e dati su