Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Scrivere racconti con l’IA: buoni esempi e… fallimenti
Per chiudere questo lungo ciclo di post a tema, voglio mostrarvi quello che, ad oggi, è davvero possibile creare con i software generativi, almeno nell’ambito

L’Intelligenza Artificiale è anche creativa?
L’intelligenza Artificiale è capace di scrivere delle storie, quindi di inventare? Sa indicarti esattamente cosa funziona e cosa no in un racconto? In poche parole,

La Quarta Legge della Robotica: “Created by Humans”
Trip Adler, fondatore ed ex CEO di Scribd, sta prendendo parte a una nuova iniziativa, visionaria quanto lo fu il lancio della sua piattaforma di

Gemini, Copilot, ChatGPT: la ricerca generativa ridefinisce il posizionamento dei libri online
Diverse volte abbiamo approfondito il concetto della reperibilità di un libro online (o meglio della sua Discoverability), cioè non se appaia in catalogo o sia

Come non perdere il proprio stile quando si scrive con l’Intelligenza Artificiale
Da qualche tempo penso a un riposizionamento di questo sito, soprattutto sui social network. D’altronde questo Laboratorio di scritture comincia già ad avere i suoi

Writener: l’assistente IA che va oltre la scrittura automatica
Breve retroscena: mentre preparavo il mio ultimo articolo sull’Intelligenza Artificiale, mi sono imbattuta in Writener, una piattaforma basata sul modello OpenAI. Anzi, così mi è

Pratiche etiche nell’uso delle IA in ambito creativo
Immagine di copertina: frimufilms su Freepik. Bentrovati su queste pagine. Malgrado la prolungata assenza ho avuto modo di seguire il dibattito sul tema del momento,

Storya: intervista alla startup che porta gli scrittori nel Web 3.0
Ho iniziato a seguire l’evoluzione di Storya su LinkedIn, quando Paolo Danese annuncia di essere in procinto di lanciare una piattaforma che avrebbe permesso agli

Serve ancora un blog negli anni ’20? Tutte le alternative possibili per scrittori online
Non era raro un tempo imbattersi in romanzi pubblicati a puntate su dei blog. Trattandosi di diari online, gli scrittori non ci hanno messo molto

Wattpad: il nuovo algoritmo alle prese con il DNA delle Storie, e degli scrittori
Da quando ne ho rilasciato le istruzioni d’uso, molte cose sono accadute in casa Wattpad. La più sensazionale è l’acquisizione da parte di Never, azienda