Ebook in Adozione: “Creature della Notte” di una Bologna magica

urban fantasy ebook in adozione

Per l’Ebook in Adozione di questa fine di ottobre, quando presenze spettrali si aggirano tra di noi (o almeno così ci hanno convinto gli americani), vi propongo una storia che ha, sì, del paranormale, ma come indizio di una lotta di potere che avviene da secoli sotto i nostri occhi inconsapevoli.

Ambientato nella cornice storica e underground di Bologna, “Creature della Notte” è il romanzo d’esordio di Deborah Ascolese, bolognese purosangue, ovviamente, e come lei stessa si descrive millennial purosangue, che porta nelle sue storie un mix di nostalgia pop, speranze intermittenti e un certo gusto per i drammi esistenziali; mix le ha consentito di offrire con “Creature della Notte” una prospettiva fresca sull’urban fantasy, intrecciando realismo magico e critica sociale.

Uno degli elementi centrali del romanzo è la rilettura della storia attraverso una lente magica. La magia non è mai sfacciata, ma scorre sottopelle, insinuandosi tra le crepe della realtà. Eventi come la caccia alle streghe vengono reinterpretati: non più moti religiosi, ma strategie di potere economico. Gli inquisitori di ieri sono diventati oggi i proprietari di case farmaceutiche, intenti a rubare e sfruttare antiche conoscenze magiche femminili a proprio vantaggio.

Questo svelamento alimenta una riflessione più ampia sulla società contemporanea, dominata da sistemi patriarcali e strutture di abuso da parte dei potenti. Ma il cuore del romanzo non è la sconfitta, bensì la resistenza: la forza che nasce dall’unione tra donne, dalla condivisione dei saperi, dalla riscoperta delle radici.

Attraverso la protagonista, Viola, il romanzo racconta il percorso verso un’identità ricomposta: non come destino individuale, ma come scelta collettiva; l’appartenenza a una comunità, la riconnessione con la memoria e la solidarietà diventano strumenti per guarire le ferite del passato e affrontare il futuro.

Creature della Notte – Trama

Cover ebook Creature della Notte Bologna, 2009. Dopo la morte della nonna e la perdita del suo migliore amico, Viola torna nella città che l’ha vista crescere in cerca di conforto. Ma una sera qualunque, sul ciglio della strada, vede un gatto nero in fin di vita. Nel salvarlo, Viola risveglia un’energia che non sapeva di possedere. E questo non sarà che l’inizio… Scoprirà di essere una Custode, erede di una stirpe di streghe custodi di un sapere che se nelle mani sbagliate potrebbe rivelarsi estremamente pericoloso.

Ma c’è un altro incontro che rimetterà tutto in discussione: quello con Dan, l’erede di una famiglia di moderni inquisitori che nascondono i loro traffici sotto l’apparenza rispettabile di un impero farmaceutico. Tra i due nascerà un legame tanto potente quanto pericoloso, che costringerà Viola a fare una scelta inevitabile.

Una storia d’amore intensa e proibita che sovverte le regole del paranormal romance. Infine, ad arricchire l’esperienza di lettura, una playlist originale accessibile tramite QR code, ispirata ai luoghi, ai personaggi e alle scene principali del romanzo.

Estratto (ascolta anche sul tuo Sommario Quotidiano)

Attraverso il traffico caotico delle persone che cercano riparo sotto i portici, gli autobus che si snodano tra le piccole vie del centro e qualche auto che inchioda agli attraversamenti pedonali. Mi chiedo cosa ci faccia tutta questa gente in giro sotto una pioggia del genere.
Mi muovo a zig-zag, cercando di allontanarmi dal rumore e dalla confusione. Proseguo verso Piazza della Mercanzia. Mi sento come un moscerino invisibile che ronza freneticamente tra auto e motorini che mi sfrecciano accanto. Quando svolto in via Farini, il caos sembra diminuire leggermente. Le vetrine luccicanti dei negozi di lusso mi accompagnano lungo il tragitto.
La mia bici sbandiera per colpa del vento e, appena mi avvicino ai portici, qualcuno mi urla dietro: «Dove cazzo vai con la bici qua sotto!», ma non mi fermo, anzi accelero. Costeggio le mura antiche del Collegio di Spagna, fino a imboccare via Saragozza. Il cigolio dei pedali della mia vecchia bici si mescola al ticchettio della pioggia sui bolognini. È una strada più tranquilla, ma il vento e la pioggia non mi danno tregua.
Mi sento esausta, il corpo pesante, come se stessi pedalando contro un muro d’acqua.
Imbocco via del Fossato, la mia traversa, ed è come intravedere la terra promessa. Svolto l’angolo e qualcosa, lì in mezzo alla strada, cattura la mia attenzione. Sembra un’ombra scura, a pochi metri dal portone di casa. Strizzo gli occhi per mettere a fuoco, ma la pioggia scroscia con troppa forza, confonde i contorni, sfuma i dettagli. Avanzo negli ultimi metri sotto il diluvio, ma l’ombra che avevo intravisto un attimo prima sembra svanita.

Strano, era proprio accanto al…
Freno di colpo, ma è troppo tardi. La ruota anteriore slitta sul bagnato e la bici si ribalta. Vengo sbalzata di lato e cado pesantemente sul selciato. «Merda!». Guardo verso quella sagoma scura, un gomitolo nero di una trentina di centimetri. Mi ci avvicino zoppicando e lo metto a fuoco: è un gatto. Un gatto nero, immobile sotto la pioggia battente. Il cuore si stringe in una morsa.
«Oh no, no, no». Mi accovaccio accanto a lui. Tra il pelo inzuppato e sporco emergono tre strisce rosse, di sangue.

“Creature della Notte”, di Deborah Ascolese, è disponibile su Amazon Kindle Store.

Pensi che possa essere utile a un amico? Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:

Unisciti agli Scrittori dell'Era Digitale

eBook & Media Kit

Scopri i segreti per lanciarti alla grande con il tuo libro online, 25 pagine e schemi da usare subito per:

  • prepararti a pubblicare al meglio
  • trovare i tuoi lettori sul Web
  • ottenere attenzione e recensioni