Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Buone pratiche per creare ePub3 con Sigil
Già con la release 0.9.3 l’editor di ebook Sigil (ora giunto alla 0.9.10) consente di creare ePub nella versione 3.0, senza l’ausilio di plug-in o

E-papers Adventures: “il testo scritto come protagonista assoluto dei nostri racconti interattivi”
Metti insieme sei amici, che crescono insieme accomunati dalla passione per giochi da tavolo, informatica, lettura, fantascienza, fantasy… Cosa poteva saltarne fuori, se non un

Come integrare la tecnologia nel processo di scrittura
Leggendo un articolo su TheWritingPlatform.com, ho scoperto che esiste una cosa chiamata Teconologia Persuasiva. Ogni volta che un nuovo Tweet o un aggiornamento cattura la

Basta che se ne parli? 3 strumenti gratuiti per monitorare un libro online
Vi siete mai soffermati a riflettere su quale sia la reazione che la vostra scrittura scatena nei lettori, o siete di quelli che… “Venduto il

StoryMatch, l’applicazione che aiuta a superare il blocco dello scrittore
Conoscete il Fiocco di neve? E’ una tecnica di scrittura che, secondo il suo inventore, permette di completare la stesura della prima bozza di un

Dai Tweet ai Twyll, le riscritture di TwLetteratura sbarcano sugli app store
Dopo 4 anni di sperimentazioni e aver raccolto i feedback di migliaia di lettori, le riscritture in 140 caratteri dei grandi classici, da Manzoni a

Come creare un racconto animato con Prezi
Che cos’è Prezi? Uno strumento per creare fantastiche Prezentazioni, no? Scherzo (ma non troppo). A differenza di Slideshare, che propone per lo più immagini statiche

Il Web come tela infinita: #RefreshLiterature!
Gli amici del Gruppo Giada hanno pubblicato un interessante e approfondito saggio sui Webcomics interattivi, rappresentandoli come l’anello di congiunzione tra le opere di letteratura

È pronta la 3a generazione di racconti digitali con i “Bite-sized Serial Episodes” di Tapas Media
Nel mercato di oggi ci sono in genere due metodi per la distribuzione di ebook: gratuiti o a pagamento. Si è anche cercato di inserire

Perché gli scrittori dovrebbero prendere in considerazione Telegram per diffondere nuovi racconti
Di certo conoscete Telegram, applicazione di messaggistica istantanea lanciata nel 2013 dal Russo Pavel Durov, che oggi conta 100 milioni di utenti attivi. Diretta concorrente