Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Semplici regole per pubblicare un ebook su Amazon
Nelle ultime settimane le storie di Amanda Hocking e di Stephen Leather hanno fatto il giro del mondo. I due scrittori, l’uno inglese e l’altra

Promuoversi “a voce alta”: come realizzare da soli il proprio audiolibro
La produzione e distribuzione di racconti e romanzi in formato audio può essere un’ottima tecnica di promozione online per scrittori, al pari dei booktrailers. Tuttavia,

DRM, ovvero, la vita difficile dei lettori di ebook
Secondo il cofondatore della Open Book Alliance, Peter Brantley, la sopravvivenza dei libri e, in particolare, dei libri digitali, passa attraverso il prestito. Purtroppo, gli
Come orientarsi nella scelta di un e-book reader
Ieri abbiamo dato ampio spazio all’iniziativa Canone di Simplicissimus Book Farm, che ha l’obiettivo di stabilire degli standard di qualità per libri e lettori digitali.
Ebook, linee guida per una lettura di qualità
Negli ultimi tempi Simplicissimus Book Farm, start-up forse più attiva in Italia nel settore dell’editoria digitale, sta avviando una serie di progetti di ricerca finalizzati
Lettura sempre più social con il prestito digitale
Oggi, Luca Conti, esperto di Social Media,racconta sul suo blog di aver ricevuto in prestito il suo primo e-book, grazie alla funzione Kindle Landing attivata

Come realizzare un BookTrailer in 5 passaggi
Tra le tecniche di promozione dei libri online – accuratamente elencate in un precedente post stilato con la collaborazione di ScrittoreVincente.com – hanno fatto il
Culturomics, il flusso digitale della cultura
Via Punto Informatico Google Books ha creato un nuovo strumento di ricerca online utile per lo studio e la formazione nelle discipline umanistiche, mettendo a
Web 2.0: cosa c’è di veramente nuovo nel panorama letterario?
Abbiamo chiesto a Francesca Giuliani, autrice della tesi “Se una notte di inverno un internauta”, se dopo aver analizzato la scrittura creativa ante e post
Europeana, biblioteca digitale europea
Via Key4Biz Avviato nel 2008 con due milioni di opere, il progetto Europeana ha già superato i 10 milioni di opere digitalizzate. Libri, fotografie, carte