Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Enhanced books: “la sperimentazione paga” parola di Pecore Nere
Eh… ma loro sono l’eccezione, sono appunto le pecore nere dell’editoria digitale in Italia. Pensate che amano definirsi artigiani della tastiera e del mouse, lavoranti

Cosa farsene dell’enhanced book?
Questa volta lo abbiamo chiesto al team di esperti della start-up del Polo tecnologico di Navacchio (Pisa), goWare, forti non soltanto delle loro conoscenze in

iBooks Author, uno sguardo dall’interno
“Prima che tu possa rendertene conto hai già pubblicato il tuo libro” recita l’ennesimo slogan ideato da Apple per la promozione di iBooks Author. E
Il nuovo “Io” (romanzo) interattivo dei Coevas
Loro si definiscono “strumentisti di parole”. Si chiamano Maria Pia Carlucci, Fiorella Corbi, Maurizio Verdiani, Stefano Capecchi e sono i componenti del collettivo di scrittura

Come formattare un ebook: “farlo semplice!”
Vi propongo alcuni estratti della “Guida allo Stile Smashwords” di Mark Coker, segnalata da Giuseppe Meligrana che del volume è il traduttore ufficiale. Smashwords è
Il futuro delle librerie: alcune proposte per la sopravvivenza
Marco Giacomello, avvocato e blogger, fondatore di KindleItalia.com, lancia alcune proposte per adattare le tradizionali librerie al mondo degli ebook. Sul blog Ebook in Libreria,
Ebook reader: le 6 caratteristiche da considerare prima dell’acquisto
Dopo avervi segnalato alcuni dei migliori siti per scaricare ebook gratis, oggi, vogliamo focalizzarci sulla scelta del migliore dispositivo per leggerli questi libri digitali. Chi
SXHO – non un romanzo – un App
Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino 2011, SXHO, l’ultimo lavoro di Pablo Palazzi, è ora disponibile su iTunes App Store, la

Oltre 18 strumenti gratuiti – da conoscere – per pubblicare libri online
Questo post è stato progettato per fornire una concisa, ma esauriente, anteprima dei più importanti strumenti disponibili gratuitamente sul web per promuovere e pubblicare libri.

Le migliori web app per la scrittura collettiva
Possiamo affermare, dopo averne intervistati molti, che il metodo più diffuso tra gli autori collettivi per la stesura dei loro romanzi è il caro vecchio