Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Come pubblicare libri interattivi senza conoscere una riga di codice – intervista a “PubCoder”
Dovreste averne già sentito parlare perché PubCoder, la società torinese che ha lanciato un nuovo software per la pubblicazione digitale, è reduce dal successo ottenuto

Fiera del Libro di Francoforte, 2 giorni per cambiare il futuro dell’editoria
Scrivere un libro in 72 ore, anzi, qualcosa più di un libro: una pubblicazione multimediale, realizzata in crowdsourcing, su un prototipo di piattaforma collaborativa. Suona

Google mette il cappello sugli ebook arricchiti
Il sito PatentBolt.com ha pubblicato una descrizione dettagliata della richiesta presentata da Google, presso l’US Patent & Trademark Office, per depositare un brevetto sugli ebook

Come evitare l’esodo dei lettori dal vostro blog letterario
Grazie ad una recente ricerca svolta da Goodreads, sappiamo che studiando il comportamento dei lettori è possibile strutturare un libro in modo che venga letto

5 consigli per una comunicazione multi-piattaforma
Negli anni ’80 Mario Garcia e Roy Peter Clark furono i primi ad introdurre nelle redazioni la filosofia WED, acronimo di Writing – Editing –

BackTypo, nel retrobottega dell’ePub
Presentato durante la 1a Convention di Stealth, BackTypo è l’ultimo prodotto di casa Simplicissimus. Uno strumento a disposizione di chiunque voglia creare il proprio ebook
Il Libro Infinito: quando la narrativa scopre l’ebook
Vi proponiamo l’anteprima di uno studio che l’Università di Torino sta conducendo su ebook e narrativa. La ricerca, curata da Bianca Gai, ripercorre tutte le

Amazon e l’acceleratore di recensioni
Abbiamo già spiegato come mettersi a caccia di recensioni e commenti positivi sul proprio libro possa diventare un lavoro lungo e certosino, specie se tale

Da Twitter al libro, strumenti per lo storytelling
Estratto da “Narrativa in 140 caratteri, genesi della Twitteratura”. Molti scrittori e intellettuali si sono scagliati contro Twitter a causa dell’effetto corrosivo che sembra stia

Avventure Testuali, un mondo vivo e reattivo
Siamo con Leonardo Boselli, animatore di “Mille e Una Avventura”, progetto di narrativa interattiva iniziato qualche anno fa, ma che ha ripreso vigore nelle ultime