Tech
Strumenti e tecnologie digitali a servizio della scrittura e degli scrittori contemporanei.

Le migliori applicazioni web per creare libri gioco e interattivi
Scrivere narrativa interattiva, superata la fase di progettazione, non è più complicato dell’inserire un link su una pagina web. Basta usare strumenti di produzione base

Pubblicare con Medium, per testare la propria scrittura e trovare lettori appassionati
Torniamo ad occuparci di nuovi strumenti per pubblicare libri online grazie al contributo di Valentina Bertani, blogger e amministratrice di Word in Progress. In questo

Hai una storia da raccontare? Pubblicala in un “Blook”
Si stanno diffondendo negli ultimi tempi un nuovo genere di piattaforme di blogging predisposte per la creazione e la modifica dei contenuti direttamente on-page, ossia,

Manoscritto terminato? 3 applicazioni online per superare l’ansia da revisione
Trovare un editor, che si occupi di rivedere la grammatica e la struttura di un manoscritto, è un passo importante per chi si accinge a

Tra ebook e app, cosa sono davvero i libri interattivi e come si scrivono
Riprendiamo la questione da dove l’avevamo lasciata, vi va? Per rivoluzionare davvero l’editoria c’è bisogno di uno scrittore capace di creare delle storie che non
“The Craftsman”, editori in cerca di nuovi artigiani di storie digitali
Finora i libri elettronici in circolazione consistono essenzialmente in versioni digitali dei titoli fisici. E’ raro trovare un lavoro che differisca dalla sua controparte cartacea:

[Infografica] La formula per scrivere un libro di successo
Non ci volevo credere, quindi sono andata alla fonte. Ed eccola lì la formula per scrivere un libro di successo. L’hanno scovata dei ricercatori della
I progetti creativi da tenere d’occhio nel 2014
Si ritorna dalla pausa natalizia con la consueta classifica dei migliori progetti creativi lanciati durante l’ultimo anno. Non perdeteveli, vi assicuro che si riveleranno molto

Movimento Costozero per la tutela del diritto d’autore in Rete
La legge sul diritto d’autore si basa essenzialmente sul riconoscimento della paternità di un’opera. Secondo l’associazione Costozero, che si batte per la gratuità del diritto

InterTwine, il social network della scrittura creativa, che “va oltre”
Incontro il Ceo di InterTwine – nuova piattaforma web che permette agli utenti di creare, condividere e pubblicare opere editoriali multimediali collaborative – al Tecnology