Scrittura Creativa
Un laboratorio per imparare a scrivere online. Esercizi e consigli per stimolare la creatività attraverso la pratica, perché “è scrivendo che si diventa scrittoranti”, Raymond Queneau

Dove finisce una storia: 3 tipi di finale per un romanzo interattivo
Wow Sonia belle ste storie che si modificano passando da un lettore all’altro, che cambiano continuamente direzione, però, quand’è che allora finisce veramente una storia?

Come espandere l’intreccio di un romanzo secondo i modelli dell’ipertesto
Anche il più classico dei libri, scritto secondo i criteri della struttura in tre atti – inizio, svolgimento, fine – presenta al suo interno almeno

Come inserire una storia su EFP Fanfiction, guida passo passo
Seconda parte dell’articolo di Francesca Bufera su come utilizzare il sito di fanfiction, EFP, per pubblicare racconti online. Se avete domande, lasciatele tra i commenti.

A.I.O., ovvero, come non farsi troppo male pubblicando il proprio libro online
Scrivere in fretta, è una descrizione realistica di come il digitale influisce sulla comunicazione in generale. Prendete, ad esempio, la messaggistica istantanea: siamo consapevoli che

Siti di Fanfiction: EFP è ancora una valida alternativa?
A risponderci è Francesca Bufera, autrice di Clover, romanzo selezionato per la pubblicazione dalla casa editrice Centauria, proprio sul noto sito italiano di fanfiction. In

Storytelling Canvas: lo schema da seguire per iniziare a progettare un libro
Da dove si inizia a scrivere un libro? A volte hai una buona idea, ma non sai come tirarne fuori un’intera trama, o magari hai

Scrivere narrativa digitale / 3: il Blognovel
Il blog è uno strumento molto semplice da utilizzare per chiunque voglia scrivere una storia e renderla immediatamente disponibile al pubblico della Rete, e infatti

Scrivere narrativa digitale / 2: romanzi interattivi & multimediali
Per romanzi interattivi si intendono tutte quelle opere che prevedono, non soltanto che il lettore faccia delle scelte, ma che queste siano corrette al fine

Tecniche di scrittura ed elementi distintivi della narrativa digitale (1a parte)
Con il termine letteratura elettronica si contraddistinguono tutte quelle opere che sono state create grazie alle tecnologie e possono essere fruite solo attraverso i dispositivi

“What if Machine”, la macchina delle idee creative
E’ difficile stabilire cos’è che rende un’idea migliore di un’altra, quali sono i processi, le conoscenze e i ragionamenti che danno il via alla creazione