Scrittura Creativa
Un laboratorio per imparare a scrivere online. Esercizi e consigli per stimolare la creatività attraverso la pratica, perché “è scrivendo che si diventa scrittoranti”, Raymond Queneau
“La ragazza con un fiore tra i capelli”, primo romanzo scritto con gli sms
Per gli appassionati del genere, quelli a cui piace scrivere “xkè” “ke” “sn” “qnd” “qll”, sarà sicuramente divertente seguire le vicende di Diego ed Arianna,
Un giro nell’intricato mondo dell’eLiterature
Attenzione non “e-Literature”, letteratura elettronica o digitale, no, l’eLiterature non ha nulla a che vedere con ebook di vario genere. La prima “nasce digitale”, il
Sapevatelo: le ultime dal Web letterario
No, questa volta non si tratta di uno dei miei soliti refusi. Sapevatelo è uno dei titoli in lizza per diventare quello definitivo di Blog
Dieci anni di webletteratura, saggi e riflessioni
I tempi di crisi, si sa, sono un’ottima occasione per fermarsi a riflettere e anche la letteratura non può esimersi dal ragionare su quale sia
“Mio padre è un nazista”, il Tube-romanzo
Risultato dell’unione fra una storica forma letteraria e i nuovi canali di comunicazione dell’immagine, il tube-romanzo è un po’ l’esempio di ciò che può accadere
La grammatica italiana facile e accessibile online
Refusi, errori d’ortografia e grammaticali, sono sempre in agguato quando si scrive per il Web, dove la velocità è d’obbligo. Per fortuna, per ogni errore
Web 2.0: cosa c’è di veramente nuovo nel panorama letterario?
Abbiamo chiesto a Francesca Giuliani, autrice della tesi “Se una notte di inverno un internauta”, se dopo aver analizzato la scrittura creativa ante e post
Come scrivere un romanzo ipertestuale, 2a lezione di Chinalski
Eccoci giunti, dunque, al termine delle sessioni su questa nuova ed appasionante forma di scrittura. Nella sua ultima lezione Chinalski ci lascia un elenco dettagliato
Come si scrive un romanzo ipertestuale
“Non sapendo cosa rispondere alla terza domanda di Scrid, su come si scrive un romanzo ipertestuale, parlerò d’altro” ci dice Chinalski in questa sua lezione