romanzi ipertestuali

7 opere di narrativa interattiva che ogni scrittore dovrebbe studiare
Liberamente tradotto da Gamasutra.com Le avventure testuali o narrativa interattiva, hanno raggiunto il picco di successo negli anni ’80, ma oggi il genere sta godendo

Letteratura digitale: verso una definizione “Tension-based”
Per definire la letteratura digitale, spesso ci affidiamo a questa distinzione tra letteratura digitale-nativa e letteratura digitalizzata, anche se la linea di demarcazione non è

Come espandere l’intreccio di un romanzo secondo i modelli dell’ipertesto
Anche il più classico dei libri, scritto secondo i criteri della struttura in tre atti – inizio, svolgimento, fine – presenta al suo interno almeno

Scrivere narrativa digitale / 3: il Blognovel
Il blog è uno strumento molto semplice da utilizzare per chiunque voglia scrivere una storia e renderla immediatamente disponibile al pubblico della Rete, e infatti

Scrivere narrativa digitale / 2: romanzi interattivi & multimediali
Per romanzi interattivi si intendono tutte quelle opere che prevedono, non soltanto che il lettore faccia delle scelte, ma che queste siano corrette al fine

Tecniche di scrittura ed elementi distintivi della narrativa digitale (1a parte)
Con il termine letteratura elettronica si contraddistinguono tutte quelle opere che sono state create grazie alle tecnologie e possono essere fruite solo attraverso i dispositivi

La ragazza del treno, il bestseller ipertestuale
Di solito mi tengo ben lontana dai libri di moda del momento, ma c’era un che di evocativo nel titolo del romanzo d’esordio della giornalista

6 modi per riconoscere la letteratura elettronica
Aver pubblicato un ebook o un romanzo online fa di noi dei veri scrittori dell’era digitale? Questa è un’espressione che mi piace ripetere spesso “Diventa

È davvero arrivato il “Momento” degli scrittori su Twitter
Vi sarete accorti anche voi, facendo un giro sui vostri account Twitter, che accanto alle voci ormai note di ogni profilo (following, followers, liste, ecc.)

“TextureWriter”, App per creare racconti interattivi con la tecnica del “Drag & Drop”
Già in passato vi ho segnalato alcune delle migliori applicazioni web per creare narrazioni interattive, senza dover digitare codice o scaricare costosi software. Applicazioni come