Libri
Creative Commons, una guida completa all’open content
Simone Aliprandi, fondatore e responsabile del Progetto copyleft-italia.it, ha pubblicato per Stampa Alternativa “Creative Commons”, un manuale operativo – scaricabile gratuitamente – che guida passo
Xy, il nuovo romanzo virale di Sandro Veronesi
Leggi la recensione del libro Mentre qualcuno paventa o si spaventa della fine del libro con l’avvento dell’e-book, alcuni editori cominciano a rimboccarsi le maniche
Il Peccato tra le Righe di un’opera collettiva
Il libro raccoglie i racconti e le poesie erotiche di un concorso lanciato su Facebook dalla casa editrice Edit@.
Autori 2.0, il misterioso Strumm
Ancora un altro libro partorito dal Web. Si tratta di” Diario Pulp”, pubblicato da Edizioni XII. Ecco come l’autore, Strumm, racconta la sua prima opera:
Ha ragione Tony Pagoda
Il personaggio ispirato al regista Paolo Sorrentino dall’attore Tony Servillo – accessoriato di parrucca per le riprese del film L’uomo in più – è diventato
Aprire un blog e farne un libro
Navigando per la blogosfera a caccia di notizie mi imbatto in questo titolo “Dal Blog al Libro”. Naturalmente incuriosita, scopro che si tratta della presentazione
La bellezza è un malinteso
Il nuovo romanzo di Sandrone Dazieri. Li osservo uscire dal portone di un brutto palazzo di piazzale Greco. Prima un uomo anziano, forse suo padre.
Quanto costa non essere un paese per vecchi
E’ stupefacente la capacità di Cormac McCarthy di nascondere dietro ad ogni storia altri e più alti significati. Così come ne La Strada, di cui
Il libro nell’era dell’IPad
Siamo ancora legati al concetto di libro come oggetto, con tutto ciò che esso racchiude oltre al testo?Oppure, siamo pronti all’arrivo dell’era digitale? Se lo
Capire il senso della nostra “Strada”
Se credete nell’approssimarsi imminente della fine del mondo, non leggete questo libro. Se temete le calamità naturali, se vi spaventano i film dagli scenari post-apocalittici