Libri
“Mio padre è un nazista”, il Tube-romanzo
Risultato dell’unione fra una storica forma letteraria e i nuovi canali di comunicazione dell’immagine, il tube-romanzo è un po’ l’esempio di ciò che può accadere
Anatra all’arancia (meccanica)
Il prossimo 23 Febbraio per Einaudi Stile Libero, uscirà il nuovo libro dei WuMing, “Anatra all’arancia meccanica”. Un’antologia dei racconti del collettivo nato, omai, più
“Alice senza niente” com’è stato possibile?
Del successo dell’ebook di Pietro De Viola ne abbiamo già trattato qui, soffermandoci soprattutto sulle opportunità che la Rete offre ai giovani creativi. Ma negli
12 racconti clandestini
Cosa fanno gli autori del Collettivo di Scrittura Industriale Sic insieme a degli studenti, degli operatori sociali, alcuni giornalisti ed un benzinaio? Non ci crederete,
Chi è Janice Joyce?
Un nome evocativo, omaggio alla controcultura americana e alla grande letteratura del Novecento, una scelta perfetta per suscitare ancora più curiosità intorno all’anonima scrittrice del
J.A.S.T. il primo serial Tv su carta
Il titolo è l’acronimo di Just Another Spy Tale, si tratta appunto di una spy-story scritta da un collettivo di scrittori – Lorenza Ghinelli, Daniele
Social Killer, il brivido corre sul telefonino
Un romanzo a puntate da leggere sul proprio smarthphone. Ogni giorno un nuovo episodio. Solo 108 giorni per svelare l’assassino, dialogando su Facebook con i
Lei e Lui cinguettano su Twitter
Il nuovo romanzo di Andrea De Carlo, LuieLei, sarà il libreria dal 6 Ottobre. Malgrado il suo rapporto un po’ conflittuale con le nuove tecnologie
Il coraggio delle parole
L’ho scoperto quasi per caso il “Dizionario Affettivo della Lingua Italiana”, uscito in libreria per la Fandango Libri due anni fa. Ma le parole, si
“Chiedo scusa” esordio letterario di Valerio Mastandrea, nei panni di una donna
Leggi la recensione del libro Sul Romanzo, oggi, riporta l’intervista di Valerio Mastandrea rilasciata durante la presentazione, al Festivaletteratura di Mantova, del libro “Chiedo Scusa”,