Libri

Il primo grande poeta della tecnologia: D. F. Wallace, “Da una parte e dall’altra”
Il racconto “Da una parte e dall’altra”, contenuto nella raccolta La ragazza dai capelli strani (MinimumFax, 2011), è scritto con una tecnica che verrà poi

Quando pubblicare un libro conviene: 3 casi studio
Se in Italia quasi nessuno legge, allora perché c’è questa smania di pubblicare? Sei una ioutubbe star? Ti fanno pubblicare un libro; uno sportivo multimilionario

Trasferire un libro da CreateSpace ad Amazon con KDP per la stampa
Sembra che Amazon stia diventando talmente gigantesco da fare concorrenza a se stesso, o per lo meno a uno dei suoi partner principali, CreateSpace. Infatti

Strumenti per individuare il tema di un libro che funziona
I libri (i più bei libri aggiungerei) sono spesso incentrati su tematiche universali di cui i personaggi si fanno portatori – redenzione, libertà, uguaglianza, giustizia,

Non solo libri: tutti i metodi (o quasi) per guadagnare scrivendo online
Con la scrittura non si campa, certo è sempre meglio scrivere che lavorare in miniera, ma i lettori in Italia sono troppo pochi, il paese

La ragazza del treno, il bestseller ipertestuale
Di solito mi tengo ben lontana dai libri di moda del momento, ma c’era un che di evocativo nel titolo del romanzo d’esordio della giornalista

Editing letterario, quello che la tecnologia non può fare
Oggi, grazie al digitale, è possibile pubblicare un libro da soli, è possibile promuovere un libro da soli, ma l’editing di un libro è qualcosa

Promuovere un libro attraverso un alter ego digitale: il caso Emma Travet
Forse avrei dovuto scrivere “Il caso di Erica Vagliengo”, la mente dietro Emma Travet, il primo personaggio di un libro, “Voglio scrivere per Vanity Fair”,

Migliorare il posizionamento di un libro sui motori di ricerca: più visibilità con la SEO emozionale
Per Search Engine Optimization si intendono “tutte quelle attività volte migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca al fine di migliorare

Twitter e il futuro della lettura: intervista a Paolo Costa
In questo lavoro ti può capitare di conoscere una redattrice della Egea e scoprire che la casa editrice ha pubblicato un libro in cui sei