Guide ai nuovi autori

Invarianze di Scala, poesie in adozione di un “litteratto”
Non conosco il suo vero nome, anche se fa parte dei follower di vecchia data di Storia Continua. Tutto quello che so è che ha

L’Altare dell’Abisso, mystery thriller in adozione
Eccoci con il primo Ebook in Adozione del 2017 a firma di Patrich Antegiovanni, “L’Altare dell’Abisso”, un mystery thriller d’assaporare fino all’ultima sillaba…

“Acuba, trappola da un altro mondo” – ebook fantasy in adozione
Ultimo Ebook in Adozione prima della pausa natalizia. Non proprio un ebook in sintonia con lo spirito delle feste, visto che parla di demoni ed

Buon compleanno “Apoptosis” – ebook in adozione
L’ospite per l’iniziativa Ebook in Adozione del mese è un amico internauta di vecchia data, Renato Mite. Per chi non lo conoscesse, Renato è un

Alla scoperta de “Il Lato Oscuro della Luna” – Ebook in Adozione
Prestino attenzione gli amanti delle teorie “alternative”, quelli che hanno sempre la sensazione che qualcosa nella realtà che viviamo non quadra, perché intraprenderemo un viaggio

“Profumo d’Ottobre”, romanzo storico in adozione
Siamo a Napoli, è l’alba della seconda guerra mondiale, l’adolescente Claudia resta orfana e unica ereditiera del patrimonio di famiglia. L’arrivista e spietato zio Alberto

Il Commissario Casu, noir mediterraneo in adozione
Il Commissario Casu, ama bere, fumare, gli piacciono le donne e le auto sportive. Ama anche la musica raeggeton, sarà perché viene da un’isola, la

“Come sopravvivere ai Calabresi”: il diario di Saso in adozione
Dice: ma perché non pubblichi un libro con tutte le cazzate che scrivi su Facebook? E chi se lo compra, esclamo. Nessuno, pensi? E allora

“Bracbah: il ritorno dei demoni”, epic fantasy in adozione
L’Ebook in Adozione del mese è dedicato agli amanti del fantasy. Scritto dal napoletano Daniele Donisi, “Bracbah: il ritorno dei demoni” è il primo capitolo

Dal self-publishing all’editoria tradizionale: intervista alle autrici del momento
Il post di oggi è un po’ anomalo, lunghissimo rispetto ai miei standard perché l’ho voluto dedicare a tre scrittrici che seguo da tempo, una