Editoria Digitale
Dal blog all’ebook, passando per il selfpublishing e la scrittura sui social network; insomma tutte le alternative possibili per pubblicare un libro online
Scrittori o storyteller? La sottile linea di confine tra sapere scrivere e saper narrare
Forse per una questione di linguaggio ci risulta più difficile comprendere la differenza tra uno scrittore e un narratore. L’inglese rende certamente meglio l’idea: writer
Tutti i modi per pubblicare un libro con Youcanprint
Nella filosofia di Youcanprint è racchiusa la volontà di offrire, sì, i più comuni servizi di stampa e pubblicazione, ma osservando quelli che sono (
Tutti i modi per pubblicare un libro con StreetLib (ovvero con Narcissus, o meglio, Simplicissimus)
Non è che non riuscissi a decidermi sul titolo da dare a questo post. E’ la Simplicissimus Book Farm, azienda che nel 2011 lanciò la
Fantasy, romance, horror, thriller: 5 strategie per non perdersi nell’abisso degli ebook di genere
La crescita dell’editoria digitale ha favorito lo sviluppo della narrativa di genere, e non c’è da meravigliarsi: editori e autori provano a soddisfare le esigenze
Tutti i modi per pubblicare un libro su Amazon
Dal pay-per-page di Amazon, al completo cambio di assetto di Narcissus, fino a Youcanprint, che ha di recente introdotto l’autopubblicazione di libri audio, sono davvero
Opere derivate, scrittura interattiva e fanfiction: buone pratiche per il riutilizzo della creatività
Credo fermamente nella natura collaborativa del Web, anzi, credo che l’essenza della sua creatività si esprima soprattutto nella possibilità che è data a chiunque di
Youcanprint porta il self-publishing di audiolibri in Italia
Dopo essere stata una tra le prime piattaforme a consentire l’autopubblicazione di libri cartacei e digitali, finalmente Youcanprint porta in Italia anche gli audiolibri. Un
“Pay-per-page” il nuovo modello di Amazon cambia le regole della scrittura digitale
Da tempo ci si chiedeva cosa ne avrebbe fatto Amazon di tutti i dati raccolti tramite Kindle sulle abitudini di lettura degli utenti. La risposta
Scrivere letteratura elettronica: una classificazione da cui partire
Daniele Giampà e Roberta Iadevaia, sotto il marchio “Gruppo Giada”, stanno sviluppando un progetto davvero molto ambizioso: la realizzazione entro il prossimo anno di un’Antologia
I più comuni miti da sfatare sulla letteratura digitale
La tecnologia ha ormai trasformato il consumo culturale, espandendo non solo i titoli disponibili, ma anche la gamma dei formati di consumo. Sebbene sia questo