Editoria Digitale
Dal blog all’ebook, passando per il selfpublishing e la scrittura sui social network; insomma tutte le alternative possibili per pubblicare un libro online
Vendere ebook in preordine: 3 vantaggi fondamentali
Sapete che potreste mettere in vendita il vostro ebook prima ancora di averlo terminato? Sembra un azzardo, ma i preordini, ovvero la possibilità data dalle
La letteratura non è pubblicità, ma se lo fosse?
La raccolta di racconti “Future Vision” commissionata da Microsoft è solo l’ultimo esempio di narrativa sponsorizzata, o “pubblicità letteraria”, come preferiscono definirla su Finzioni Magazine.
Guadagnare con i libri online: occhio alle statistiche!
Come abbiamo imparato, la posizione in classifica di un libro è influenzata da un mix di differenti fattori: il genere, le valutazioni ottenute, il prezzo,
Prima leggi, poi paghi: Openbooks lancia il modello “pay what you want”
Stabilire un prezzo adeguato per il proprio ebook è una fase alquanto delicata del processo di pubblicazione. Ogni autore dovrebbe chiedersi: assegnarne uno troppo basso
Kindle Scout, il crowdsourced publishing di Amazon arriva in Italia
La piattaforma di pubblicazione crowdsourced di Amazon accetta ancora soltanto manoscritti in inglese, ma il suo arrivo in Italia è comunque una buona notizia per
Patamu: alternativa (web-based) alla Siae
Patamu è una startup che offre servizi di tutela e assistenza legale per scrittori, blogger, case editrici e per chiunque realizza opere derivate o rielabora
Come cambia l’arte della scrittura: 4 tipi di autori che avranno fortuna nell’era digitale
Sulle pagine del Guardian, Paul Mason fa un’analisi interessante sulla presunta mancanza di profondità della letteratura digitale. “Ricordo di aver letto i romanzi perché la
Le 5 migliori piattaforme per il self-publishing in Italia
Nelle slide, che seguono, trovate un riepilogo delle caratteristiche di alcune tra le migliori piattaforme di self-publishing recensite da Storia Continua fin qui. Ho ridotto
Tutti i modi per pubblicare un libro con Lulu
Fin dal 2002 Lulu.com è sinonimo di self-publishing. Già in tempi non sospetti, consentiva agli autori di affiancare al print on demand anche la pubblicazione
Tutti i modi per pubblicare con ilmiolibro.it
Abbiamo incontrato gli amministratori della piattaforma di self-publishing de L’Espresso nel 2011, da allora sono state tante le novità proposte agli scrittori che vogliono autopubblicarsi: