Editoria Digitale
Dal blog all’ebook, passando per il selfpublishing e la scrittura sui social network; insomma tutte le alternative possibili per pubblicare un libro online
REFF, un libro multistrato
Il Festival di arte e performance digitale REFF (Roma Europa Fake Factory) è uno spazio di hacking artistico e tecnologico per incentivare il dibattito sui
Promuovere un libro su Facebook [Case Study]
Vi riporto il caso di Gregory Levey, autore del libro Shut Up, I’m Talking, edito da Simon & Schuster. Levely è uno dei tanti scrittori
Da Anobii a Goodreads, un salto quantico
Giuseppe Granieri descrive la sua esperienza d’uso con la biblioteca sociale digitale Goodreads, come l’approdo al paradiso dei lettori. Scoperta quasi per gioco in concomitanza
Libri vs e-book, il dibattito si accende
E’ davvero curiosa la recente diatriba che mette su due fronti contrapposti gli e-book e i libri di carta. Ad eleggersi rappresentanti di ognuno dei
Stieg Larsson capofila del “Kindle Million Club”
L’autore della trilogia Millennium, è il primo tra gli scrittori presenti nel Kindle Store di Amazon ad aver superato la quota del milione di e-book

Le Polistorie di “Quintadicopertina”, percorsi di lettura interattiva
Si inizia leggendo il romanzo e ad un certo punto il romanzo si ferma. All’interno della narrazione vengono presentate delle scelte, o si evidenziano percorsi
Un e-book su misura
Quintadicopertina, casa editrice tutta dedicata al digitale – fondata appena nel Maggio 2010 – presenta la altrettanto nuova ed innovativa collana JukeBooks. Si tratta di
Come gli scrittori possono tutelarsi dai ladri di idee
Con i consigli di Civile.it Quando si pubblica online > Premesso che gli editori ormai cercano blog famosi, frequentati, ricchi di utenti, di interventi, etc
Autori 2.0, l’esperienza di Massimiliano Prandini
Quando chiedo a Massimiliano Prandini – uno dei fondatori del laboratorio di scrittura Xomegap, online dal 2005 con diverse antologie di racconti ed e-book –
Dalla Corea arrivano i libri tridimensionali
Ideati da un team di scienziati sudcoreani del Gwangju Institute of Science and Technology, i libri animati con tecnologia 3D, stanno già scatenando grandi polemiche.