Editoria Digitale
Dal blog all’ebook, passando per il selfpublishing e la scrittura sui social network; insomma tutte le alternative possibili per pubblicare un libro online
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2015/03/CBGI34FWAAAXhwL.jpg)
#IBT15 Dallo scrivere libri al creare esperienze, un nuovo ruolo per scrittori dell’era digitale
Il tweet di Paolo Costa riassume bene il focus dell’ultima Conferenza internazionale sul futuro dell’editoria digitale. Up to now many stories, few books at #IBT15.
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2015/03/seo-link-building.jpg)
Costruire una community di lettori grazie ai contenuti ipertestuali
Ogni libro, che sia narrativa o saggistica, è di solito frutto di un approfondito lavoro di ricerca da parte degli autori. Ma una volta pubblicato,
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2015/02/epubweb.png)
EPUB-WEB, una visione per il futuro dell’editoria digitale
International Digital Publishing Forum (IDPF) e World Wide Web Consortium (W3C) stanno lavorando, in via ancora ufficiosa, allo sviluppo di un nuovo standard per le
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2015/02/rap_genius_app.jpg)
Genius: la scrittura integrata al social reading
Nato nel 2009 con l’obiettivo di spiegare e argomentare i testi più criptici delle canzoni Rap, il sito Genius oggi si propone con ben 8
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2015/01/LandscapeLogo.jpg)
Landscape Books, intervista a un editore di “libri impossibili”
Eccoci con Guido Del Duca, direttore editoriale di Landscape Books, non un semplice editore digitale, ma un editore di libri impossibili… “Impossibili da vedere su
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2014/02/Unlimited_stories.jpg)
Come promuovere i vostri racconti su Wattpad
Si chiude la serie di articoli dedicati al social network della scrittura Wattpad con alcuni consigli su come riuscire ad essere notati e magari risalire
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2013/07/idee-per-un-romanzo.jpg)
Vendere libri online: come scrivere una descrizione d’impatto
La descrizione di un libro è fondamentale per riuscire a conquistare i lettori. A confermarlo sono i numeri: secondo un sondaggio del Pew Research Center,
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2013/07/DigitalWritingKyerwords.png)
Scrivere ebook: una lezione di Gino Roncaglia sulle narrazioni non lineari
Francesco Leonetti di Espertoweb.it, Gino Roncaglia autore del libro “La quarta rivoluzione” e Antonio Tombolini ceo di Simplicissimus Book Farm, si sono confrontati nel contesto
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2016/05/Screenshot-2016-05-02-11.27.32.png)
Pubblicare libri “web-based”: ecco perché conviene
Se il vostro lavoro è quello di creare e vendere ebook, potreste chiedervi perché spendere del tempo per produrne anche delle versioni web-based quando ci
![](https://storiacontinua.com/wp-content/uploads/2013/07/DigitalWritingKyerwords.png)
Scrivere per l’era digitale: sfide e opportunità
Una delle maggiori sfide che gli autori si trovano ad affrontare oggi è come scrivere per l’era digitale. La capacità di narrare utilizzando la parola