Editoria Digitale
Dal blog all’ebook, passando per il selfpublishing e la scrittura sui social network; insomma tutte le alternative possibili per pubblicare un libro online

“La creatività siamo noi”: Valentina Federici racconta la sua sfida narrativa all’Intelligenza Artificiale
Abbiamo visto come l’Intelligenza Artificiale può essere messa a servizio anche delle opere creative, un tipo di sperimentazione che in realtà si è sempre praticata

La Quarta Legge della Robotica: “Created by Humans”
Trip Adler, fondatore ed ex CEO di Scribd, sta prendendo parte a una nuova iniziativa, visionaria quanto lo fu il lancio della sua piattaforma di

Writener: l’assistente IA che va oltre la scrittura automatica
Breve retroscena: mentre preparavo il mio ultimo articolo sull’Intelligenza Artificiale, mi sono imbattuta in Writener, una piattaforma basata sul modello OpenAI. Anzi, così mi è

Storya: intervista alla startup che porta gli scrittori nel Web 3.0
Ho iniziato a seguire l’evoluzione di Storya su LinkedIn, quando Paolo Danese annuncia di essere in procinto di lanciare una piattaforma che avrebbe permesso agli

Audiolibri, come pubblicarne di interattivi con TWIST
Mentre gli audiolibri proseguono la loro scalata, sugli smart speaker fanno capolino nuovi tipi di storie interattive. Si tratta di skill che consentono agli ascoltatori

StreetLib adotta “Thema” lo standard di classificazione globale per libri multiformato
Del nuovo standard di classificazione sviluppato da EDItEur per la distribuzione agevolata dei libri online ne avevo già accennato nella Guida ai Metadati di Storia

TikTok per scrittori, ne vale la pena?
Mi sono iscritta a TikTok solo quando ho pensato di scrivere questo articolo, mi sembra doveroso precisare che i video di TikTok mi fanno sentire

Gli effetti della Blockchain sugli scrittori e l’editoria
In principio c’erano gli Editori, sceglievano quali scrittori pubblicare e quali libri dovessero avere maggiore visibilità per un migliore ritorno dell’investimento. Poi è arrivato il

Promuovere un libro con gli annunci: meglio Facebook o Amazon Ads?
Molti sostengono che gli Amazon Ads (o AMS) non funzionino. Si lamentano di averci bruciato un po’ di soldi e poi dopo un mese li

Perché gli annunci Amazon non funzionano per promuovere un libro
Non è più una novità, sono già passati diversi mesi da quando Amazon ha aperto la piattaforma pubblicitaria anche agli autori KDP italiani. Sembrava dovesse