Autori Contemporanei
Interviste e faccia a faccia con i migliori scrittori italiani che animano la Rete. Attraverso le loro testimonianze scoprirai anche tu come pubblicare e diffondere i tuoi libri online

“Come sopravvivere ai Calabresi”: il diario di Saso in adozione
Dice: ma perché non pubblichi un libro con tutte le cazzate che scrivi su Facebook? E chi se lo compra, esclamo. Nessuno, pensi? E allora

“Bracbah: il ritorno dei demoni”, epic fantasy in adozione
L’Ebook in Adozione del mese è dedicato agli amanti del fantasy. Scritto dal napoletano Daniele Donisi, “Bracbah: il ritorno dei demoni” è il primo capitolo

Dal self-publishing all’editoria tradizionale: intervista alle autrici del momento
Il post di oggi è un po’ anomalo, lunghissimo rispetto ai miei standard perché l’ho voluto dedicare a tre scrittrici che seguo da tempo, una

L’elemento più importante per creare un brand d’autore
Mi sono chiesta a lungo se scrivere o meno questo post, perché la prima regola di un autore è: mai rispondere alle critiche (specie se

LibraryThing, il tool per scoprire cosa pensano i lettori del vostro libro online
LibraryThing nasce nel 2005 per iniziativa dello sviluppatore Tim Spalding, in partnership con Bowker e AbeBooks, come servizio di social reading. Offre, quindi, la possibilità

“Oltre il buio il tuo respiro”, romance ebook in adozione
L’Ebook in Adozione del mese è dedicato agli amanti del Romance. Scritto da Elisabetta Barbara de Sanctis, autrice con una personalità dalle mille sfaccettature che

Gutenberg e l’invenzione della stampa: l’ebook (in adozione) che sfata il mito
Per il primo Ebook in Adozione del 2016, torna a trovarci Leo Sorge, tra i fondatori del gruppo Ebrooks, che pubblica libri a metà tra

Come si diventa Wattpad Ambassador: intervista a Diana M. Alberton
Questa intervista ha origine circa un mese fa, quando, dopo aver letto la Guida a Wattpad, un membro della community, AShootingStarISee, mi contatta per farmi

“Il volto dell’attesa”, romanzo surreale in adozione
Per l’iniziativa Ebook in Adozione del mese, vi propongo il “Il volto dell’attesa”, di Roberta Volpi, editor e fondatrice di Just Write, community dedicata agli

“Israeliani e Palestinesi”, quando i giornalisti si autopubblicano, per spiegare le ragioni degli altri
Per la prima volta dal lancio dell’iniziativa, Storiacontinua adotta un ebook di saggistica. Si tratta di “Israeliani e Palestinesi. Le ragioni degli altri”, di Patrizia