Autori Contemporanei
Interviste e faccia a faccia con i migliori scrittori italiani che animano la Rete. Attraverso le loro testimonianze scoprirai anche tu come pubblicare e diffondere i tuoi libri online
Autori 2.0, l’esperienza di Massimiliano Prandini
Quando chiedo a Massimiliano Prandini – uno dei fondatori del laboratorio di scrittura Xomegap, online dal 2005 con diverse antologie di racconti ed e-book –
La bellezza è un malinteso
Il nuovo romanzo di Sandrone Dazieri. Li osservo uscire dal portone di un brutto palazzo di piazzale Greco. Prima un uomo anziano, forse suo padre.
Pane e Tempesta, cronache da Montelfo
Ci fu un politico, una volta, che per rappresentare in un’immagine emblematica i sacrifici fatti in favore del partito tuonò: “Ho mangiato pane e cicoria!”
I primi libri dell’anno
Il mio 2009 si è chiuso con “Emmaus” di Alessandro Baricco; libro trovato con grande gioia sotto l’albero. La mia passione per Baricco me lo
Internet, il fumetto e “Le divisioni imperfette”
Non conosco bene il mondo del fumetto, ho imparato ad apprezzare Andrea Pazienza e pochi altri conosciuti grazie alle pubblicazioni su un magazine di Repubblica.