Autori Contemporanei
Interviste e faccia a faccia con i migliori scrittori italiani che animano la Rete. Attraverso le loro testimonianze scoprirai anche tu come pubblicare e diffondere i tuoi libri online
Borges, microblogging e frammenti narrativi: intervista allo specchio con Angelo Ricci
Responsabile della promozione digitale per Errant Editions, Angelo Ricci presenta anche su Storiacontinua il suo nuovo oggetto digitale “Borges aveva un Tumblr”. Un lavoro molto
20 UNDER 40, i migliori giovani scrittori italiani secondo Storia Continua
Abbiamo chiesto qualche tempo fa ai nostri lettori di indicare quali siano, secondo il loro parere, i 20 migliori scrittori italiani del momento, al di
“Fallo”, viaggio nella comunicazione non convenzionale con Demetrio Tondella
Nato 1985, già laureato in Scienze della Comunicazione (non uno sfigato insomma) Demetrio Tondella è l’autore di “Fallo”, un romanzo che racconta di CouchSurfing, WWOOFing

Come promuovere un libro su Goodreads
In molti conoscono e utilizzano Goodreads per condividere le proprie letture online, ma forse non tutti sanno che il social network dei libri offre agli
“Il cappotto della macellaia”, ebook in adozione
Torniamo con la rubrica “Adotta un Ebook” segnalandovi questo giallo firmato da Lilia Carlota Lorenzo. Architetto di origini argentine, Lilia vive in Italia da più
Strategie possibili per aumentare le vendite di un libro: il digitale è la chiave
Secondo l’analisi dell’Out Think Group, sito americano di marketing strategies per autori, il mercato dell’editoria statunitense (figurarsi quello italiano) è ormai saturo, si producono più
“Nel selfpublishing l’autore è solo” parola di Inachis Io
Un impiegato dell’editoria classica, uno che con le parole ci lavora, che conosce il mercato e le sue regole. Scrittore di racconti erotici, che raccoglie
James C. Copertino, da autore ad editore di se stesso
Come lui stesso si definirà nel corso di questa intervista, James C. Copertino è uno di quei pochi fortunati che, pur partendo da una realtà

13 idee per scrivere post interessanti su un blog d’autore
Abbiamo già avuto occasione di spiegare perché uno scrittore dovrebbe aprire un blog. Non c’è forse modo migliore di costruire una piattaforma, seppur virtuale, per
Indagine sul self-publishing all’italiana
Aiutateci a realizzare e diffondere il primo sondaggio sul Self-publishing in Italia. Agli scrittori che hanno già autopubblicato chiediamo di condividere con noi la loro