Autori Contemporanei
Interviste e faccia a faccia con i migliori scrittori italiani che animano la Rete. Attraverso le loro testimonianze scoprirai anche tu come pubblicare e diffondere i tuoi libri online
Fumetti e Storie digitali, il sogno di Giorgio Pezzin
Un ingegnere civile diventato autore di fumetti per caso. Così si definisce Giorgio Pezzin, scrittore, sceneggiatore, animatore della community per fumettisti ComicsBay. Dopo decenni passati
Andrea Di Consoli: la critica 2.0 e il sottogenere letterario dei commenti
Valuto la parola “scrittore” in senso assai ampio; intendo dire che mi considero scrittore non solo quando scrivo romanzi, racconti e poesie, ma anche quando
Il mistero del Pantelegrafo: ebook “alternativo” in adozione
Londra 1871, un passato alternativo. Una giovane ragazza di circa vent’anni stava risalendo le scale della metropolitana pneumatica, fermata Baker Street. Si trattava del primo
Ragionamento intorno alle potenzialità del self-publishing, con Giuseppe Schillaci
Regista, autore cinematografico, nonché produttore di film documentari, il palermitano Giuseppe Schillaci, esordisce come scrittore solo nel 2010 con il romanzo “L’anno delle ceneri”. “Una
Giorgio Fontana racconta: il rifiuto degli editori serve a chiarirsi le idee
Quando ci risponde per la nostra serie di interviste dedicate agli scrittori italiani under 40, Giorgio Fontana lo fa senza mostrarsi troppo reticente nei confronti
Per chi è il self-publishing?
Ce lo ha spiegato Mauro Sandrini, autore del best-seller “Elogio degli Ebook”, durante le tre lezioni gratuite trasmesse online su Insegnalo.it, come anteprima del workshop
Ebook in Adozione: “Quello che so di me”
A Morgan Tu che per difetto o per scelta ti sei ritrovato tra le mani queste mie pagine, ti prego di non proseguire oltre nella
“Il futuro è dei libri digitali, ma il difficile resta scriverli”, l’opinione di Paolo Cognetti
La sua biografia racconta che esordisce nel 2004 con l’antologia “La qualità dell’aria” di Minimum Fax. Sempre per la stessa casa editrice pubblica poi le

Come gestire un blog letterario: strumenti, idee, strategie per il successo
Costruirsi una buona reputazione e una comunità di lettori attenti e partecipi, pubblicando online contenuti di qualità: è questa l’unica strada per gli autori indipendenti
Uscire dalle tenebre delle truffe editoriali grazie ad Apple, la storia di Stefano Lanciotti
La trafila che ha condotto questo giovane scrittore italiano finalmente alla pubblicazione della sua trilogia fantasy con “Ex Tenebris” – Ebook in Adozione del mese