La Torre di Asian, il romanzo collettivo è su Second Life
“Second Life è la patria, forse meglio dire la matria del romanzo” spiega Lorenza Colicigno, aka Azzurra Collas, ideatrice e coordinatrice del progetto di scrittura
Xy, il nuovo romanzo virale di Sandro Veronesi
Leggi la recensione del libro Mentre qualcuno paventa o si spaventa della fine del libro con l’avvento dell’e-book, alcuni editori cominciano a rimboccarsi le maniche
Acqua bene pubblico: un racconto dei WuMing
Tratto da In mezzo alla polla sguazzava un pesce rosso Guardò le bottiglie d’acqua: sarebbero bastate per una settimana. Quel che mancava era l’acqua per
Acqua in bocca: lettere di un omicidio
Se non fosse un romanzo epistolare, sembrerebbe proprio di guardare un poliziesco in Tv. Infatti, gli “sbirri” dello schermo ci sono praticamente tutti: Grazia Negro,
Libri vs e-book, il dibattito si accende
E’ davvero curiosa la recente diatriba che mette su due fronti contrapposti gli e-book e i libri di carta. Ad eleggersi rappresentanti di ognuno dei
La cieca umanità di José Saramago
Il lieto fine di questo libro arriva inaspettato e ti fa buttare giù il groppo alla gola che ti attanaglia durante tutta la lettura. Cecità,
Perchè pubblicare online
Mi ha contattato la scrittrice Cinzia Di Mauro affinchè leggessi il suo ultimo romanzo: “Che minchione le formiche!” Professoressa di lettere, catanese, Cinzia, al suo
Il folle Blog di un Libro
E’ stato concepito il 21 maggio 2010. Questo libro, che è in piena fase di produzione, non ha ancora un titolo, ma ha già un
Stieg Larsson capofila del “Kindle Million Club”
L’autore della trilogia Millennium, è il primo tra gli scrittori presenti nel Kindle Store di Amazon ad aver superato la quota del milione di e-book

Le Polistorie di “Quintadicopertina”, percorsi di lettura interattiva
Si inizia leggendo il romanzo e ad un certo punto il romanzo si ferma. All’interno della narrazione vengono presentate delle scelte, o si evidenziano percorsi