Maxwell Sim, il disadattato
Unico neo dell’ultimo libro di Jonathan Coe è purtroppo il finale, trascinato per lunghe in una serie di contraddizioni e situazioni inverosimili. Un vero peccato,
Promuovere un libro su Facebook [Case Study]
Vi riporto il caso di Gregory Levey, autore del libro Shut Up, I’m Talking, edito da Simon & Schuster. Levely è uno dei tanti scrittori
“Chiedo scusa” esordio letterario di Valerio Mastandrea, nei panni di una donna
Leggi la recensione del libro Sul Romanzo, oggi, riporta l’intervista di Valerio Mastandrea rilasciata durante la presentazione, al Festivaletteratura di Mantova, del libro “Chiedo Scusa”,

Download Area
Impara come scrivere e pubblicare con successo i tuoi romanzi online con le guide gratuite di Storia Continua.
Un laboratorio per romantici digitali
Come già accennato, ho conosciuto Roberto Secci là dove ha dato il via al suo esperimento di scrittura collettiva, su Facebook. Il progetto Bookface, mi
Creative Commons, una guida completa all’open content
Simone Aliprandi, fondatore e responsabile del Progetto copyleft-italia.it, ha pubblicato per Stampa Alternativa “Creative Commons”, un manuale operativo – scaricabile gratuitamente – che guida passo
BookFace, secondo noi
Ieri, grazie alla chat di Facebook (utile per quanto scomoda) ho preso contatti con Roberto Secci, ideatore di BookFace “primo romanzo a più mani scritto
Il libro delle facce, romanzo collettivo su Facebook
Si chiama BookFace e cito testualmente: “vuole essere il primo libro scritto, a tante mani, dagli utenti di facebook”. In realtà non è il primo
BookFace, capitolo 1° (2a parte)
Segue da Il libro delle facce, romanzo collettivo su Facebook. Pensò per qualche minuto a cosa era megliofare. Si ricordò delle raccomandazioni del suo istruttore
Da Anobii a Goodreads, un salto quantico
Giuseppe Granieri descrive la sua esperienza d’uso con la biblioteca sociale digitale Goodreads, come l’approdo al paradiso dei lettori. Scoperta quasi per gioco in concomitanza