Bookface, la carica dei mille autori
Continua in rete il grande successo del primo romanzo scritto a più mani dagli utenti di Facebook. Il progetto nato circa 4 mesi fa, ad
Per Natale “Chiedo scusa”
Da buoni tradizionalisti, abbiamo atteso oltre l’8 dicembre per dispensarvi il nostro consiglio di lettura per il periodo natalizio. E’ un argomento quasi obbligato, tutti
Il punto sul Grande Romanzo Aperto SIC
Ormai di Scrittura Industriale Collettiva si parla ovunque, nelle Università, nelle case editrici, su Internet, insomma, fiumi di articoli perchè per spiegare cos’è la scrittura
Web 2.0: cosa c’è di veramente nuovo nel panorama letterario?
Abbiamo chiesto a Francesca Giuliani, autrice della tesi “Se una notte di inverno un internauta”, se dopo aver analizzato la scrittura creativa ante e post
Parte il laboratorio Kai Zen
Sono davvero entusiasta di potervi riproporre un nuovo ciclo di lezioni sui generi letterari nati dal Web, partendo proprio dalla storia del collettivo Kai Zen.
Troppe parole per dire XY
“Se esitono le parole per dirlo, è possibile”, si legge sulla copertina dell’ultimo libro di Sandro Veronesi: XY. Mai frase fu tanto azzeccata per un
Storia Continua incontra Kai Zen
Avviso ai Naviganti A partire dalla prossima settimana, ogni lunedì, il blog ospiterà un articolo a firma del collettivo di scrittura Kai Zen. Sebbene siano
Google Editions, libera gli e-book
Con un ritardo di oltre sei mesi dalla data prevista, oggi, il Wall Street Journal, conferma il lancio della piattaforma di Google per l’acquisto di
L’Adunanza dei siti letterari
Organizzato dal sito BraviAutori.it per il secondo anno consecutivo, Adunanza 2011 è un concorso di scrittura creativa rivolto ai siti letterari per la composizione di
Se una notte d’inverno un internauta
Francesca Giuliani, neo laureata in Scienze della Comunicazione presso dell’Universita’ Luiss Guido Carli, si è aggiudicata oggi il premio ”Nostalgia di Futuro” 2010, per la