“Emma”, ebook in rosa
E’ nata finalmente, una casa editrice “femminile digitale”. Si chiama Emma Books, in omaggio a “Emma Woodhouse” protagonista di uno dei capolavori di Jane Austen,”bella,
“Il silenzio imperfetto” e-intervista ai personaggi
Si chiamano Antonio Di Jemma, Gaetano Flores, Carmen Monteneri e Angela Lungaro, vengono tutti da Palermo e hanno tutti un profilo su Facebook. Eppure, sono
Il futuro delle librerie: alcune proposte per la sopravvivenza
Marco Giacomello, avvocato e blogger, fondatore di KindleItalia.com, lancia alcune proposte per adattare le tradizionali librerie al mondo degli ebook. Sul blog Ebook in Libreria,
Giochi di stile: scrivere è riscrivere
Questi temi ben raramente sono oggetto di articolo della stampa locale e neanche salvo raramente in quella nazionale, lo sono ancor meno di discussione aperta.
Come ti noleggio l’e-book
Sono ancora indiscrezioni apparse sui giornali, ma a quanto pare Amazon starebbe meditando di avviare un servizio in abbonamento per la lettura dei libri online.
Dalla provicia al Web per “Vivere di Scrittura”
Roberto Tartaglia è un giovane scrittore esordiente. Anche lui, come molti di quelli che abbiamo intervistato su Storia Continua, ha scelto di pubblicare e promuovere
Scritture infinite
Come cambiano i processi cognitivi e creativi quando la penna e la carta vengono sostituite dalle piattaforme digitali? [ad]
Quel che sta dietro a un ebook: i nuovi mestieri dell’editoria
Dopo la rassegna degli articoli dedicati dal quotidiano Il Manifesto ai mestieri dell’editoria, vogliamo concentrarci sui nuovi mestieri e sbocchi professionali, che sicuramente si apriranno
Lettera ad un autore che vuole pubblicarsi da solo
Quella che leggerete è la lettera introduttiva all’ebook di Alberto Pian “Diario segreto di un Autore”, edito da SBF – Narcissus ed entrato di recente
Quel che sta dietro a un libro: i mestieri dell’editoria
Abbiamo seguito con interesse – grazie a Giulio Mozzi che ha diligentemente pubblicato gli articoli uno ad uno – l’inchiesta de IlManifesto dedicata al lavoro