Self-publishing e nuovi modelli di business
C’è una frase pronunciata dalla dirigente di Penguin all’ultimo convegno IfBookThen sulla nuova editoria, che ci è sembrata davvero indicativa degli ultimi mutamenti in atto.
Entra in biblioteca con ReadMeLibri
L’innovativa piattaforma per consultare e leggere ebook e riviste on line, approderà su MediaLibrary On Line, il network delle biblioteche pubbliche italiane per la condivisione
In arrivo la community Ebook Indipendenti
Il sito che vi presentiamo oggi è ancora in fase di testing, ma la sua offerta va ad aggiungersi a quella già abbastanza rodata di
“Nel selfpublishing l’autore è solo” parola di Inachis Io
Un impiegato dell’editoria classica, uno che con le parole ci lavora, che conosce il mercato e le sue regole. Scrittore di racconti erotici, che raccoglie

Myebook builder, come costruire e vendere un libro digitale
Ci siamo messi alla ricerca di altre piattaforme per la distribuzione di contenuti digitali in grado di offrire la stessa quantità e qualità di servizi

TuttiAutori con Lampi di Stampa
C’è voluto del tempo, abbiamo dovuto rincorrerli un per po’, magari assillarli con le nostre richieste, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: sono con noi
La fine della “ditta” F&L, diciamo addio anche a Carlo Fruttero
Muore a 85 anni lo scrittore Carlo Fruttero. Scrive Ezio Mauro su Repubblica: “adesso la coppia è davvero finita, perché con la morte di Carlo
Quanto dovrebbe costare un ebook?
Liberamente tradotto da “How much should an ebook cost?” di Seth Godin Questa è la domanda sbagliata. La domanda giusta è: “quanto costerà un ebook?”
James C. Copertino, da autore ad editore di se stesso
Come lui stesso si definirà nel corso di questa intervista, James C. Copertino è uno di quei pochi fortunati che, pur partendo da una realtà
“Q” identità collettiva di un senza nome
Abbiamo finalmente terminato la lettura di “Q” di Luther Blissett e avremmo voluto ricominciare l’anno pubblicandone subito una recensione bomba, ma ci siamo resi conto