La frase come un racconto in miniatura
Abbiamo estrapolato una delle lezioni di scrittura che la giornalista Constance Hale sta realizzando per la rubrica Draft del New York Times, perché ci sembrava

Twitter e scrittura narrativa, 4 ingredienti per il successo
Andrea Maggiolo, ideatore delle “Vite in 140 caratteri” sull’account @micronarrativa di Twitter, ci spiega come riuscire a mettere d’accordo scrittura creativa e tweet, prendendo i

Enhanced books: “la sperimentazione paga” parola di Pecore Nere
Eh… ma loro sono l’eccezione, sono appunto le pecore nere dell’editoria digitale in Italia. Pensate che amano definirsi artigiani della tastiera e del mouse, lavoranti

5 passi da seguire prima di auto-pubblicare un libro
E così hai finito di scrivere il tuo libro e sei pronto ad auto-pubblicarlo. Congratulazioni, ti meriti una pacca sulla spalla, non tutti riescono ad
“La donna della domenica” il giallo a quattro mani
Lucentini pretendeva di “metter giù” un pre-romanzo pre-definitivo in una rapida ma efficace pre-scrittura. Io gli rispondevo con la frase napoleonica «on s’engage et puis

Cosa farsene dell’enhanced book?
Questa volta lo abbiamo chiesto al team di esperti della start-up del Polo tecnologico di Navacchio (Pisa), goWare, forti non soltanto delle loro conoscenze in
Borges, microblogging e frammenti narrativi: intervista allo specchio con Angelo Ricci
Responsabile della promozione digitale per Errant Editions, Angelo Ricci presenta anche su Storiacontinua il suo nuovo oggetto digitale “Borges aveva un Tumblr”. Un lavoro molto
Arriva la lettura a “spicchi”
Perché acquistare un libro intero quando ti interessa leggerne solo una parte ben precisa? Se lo sono chiesto quelli di Apogeo, che come al solito

Promuovere un libro online: le 3 chiavi del successo
1. Professionalità Il modo in cui è formattato il tuo libro sarà un parametro di giudizio fondamentale per molti lettori. E’ raro che un file
Scrittori digitali “pubblicate presto e interagite spesso”
Tre anni fa Steven Johnson scriveva in un pezzo per il Wall Street Journal: in un mondo in cui la ricerca attrae sempre più nuovi