
Dall’idea al dettaglio: come organizzare la stesura di un romanzo
Scrivere bene significa spesso riuscire a dosare nella giusta misura tutti i seguenti elementi:
Da Anobii a Zazie, l’abc dei social network per la lettura
Secondo quanto riportato in un saggio dal titolo “A Taxonomy of Social Reading: a proposal“, esistono differenti modalità di condivisione della lettura. A parte le

5 modi di “arricchire” gli ebook
Molti ebook sperimentali svolgono l’ottimo compito di mettere in mostra tutte le possibilità offerte dai nuovi dispositivi digitali piuttosto che risolvere i problemi specifici dei
Andrea Di Consoli: la critica 2.0 e il sottogenere letterario dei commenti
Valuto la parola “scrittore” in senso assai ampio; intendo dire che mi considero scrittore non solo quando scrivo romanzi, racconti e poesie, ma anche quando
Il mistero del Pantelegrafo: ebook “alternativo” in adozione
Londra 1871, un passato alternativo. Una giovane ragazza di circa vent’anni stava risalendo le scale della metropolitana pneumatica, fermata Baker Street. Si trattava del primo
Area51Publishing, l’anello di congiunzione tra dispositivi digitali e lettori umani
Area51publishing è una giovane casa editrice digitale presente nel mercato italiano e internazionale da circa due anni con i suoi prodotti: audio-libri, ebook e app
La letteratura digitale è solo di genere?
Il quesito nasce dalla preoccupazione generale che la letteratura sembra rimanere indietro nella corsa alla lettura elettronica. Come mostrano i numeri della Publishers Association Statistics
Consigli di lettura per la memoria
E così è iniziata la stagione per eccellenza dedicata alla lettura. Quando comincia l’estate tutti vanno a caccia di libri e consigli di lettura, almeno
Nuove pratiche di lettura: il Social Reading
Dopo aver tanto approfondito tematiche riguardanti le nuove forme di scrittura e i generi letterari nati sotto l’influenza delle nuove tecnologie, passiamo per una volta
Ragionamento intorno alle potenzialità del self-publishing, con Giuseppe Schillaci
Regista, autore cinematografico, nonché produttore di film documentari, il palermitano Giuseppe Schillaci, esordisce come scrittore solo nel 2010 con il romanzo “L’anno delle ceneri”. “Una