
Le esperienze del signor Palomar: il mondo che guarda il mondo
E’ ancora tempo di consigli di lettura; quello di Storiacontinua per l’estate è “Palomar” di Italo Calvino. Non un libro semplice da leggere, per chi

Bookby, il nuovo tool di Youcanprint per scrivere libri online
La nuova tendenza nel self-publishing sembra essere quella di voler facilitare la vita degli autori fin dall’inizio, già durante la fase di creazione dei libri,

Come scrivere narrativa breve: colpire il bersaglio
Liberamente tradotto da “Let words collide”, di Roy Peter Clark, autore di “How to Write Short”. Ho letto innumerevoli opere brevi, testi che abbracciano la

“Le Avventure di un Debosciato”, ebook in adozione (per un pubblico adulto)
Chi l’ha detto che di questi tempi la voglia di emigrare, di mollare tutto, debba per forza essere dettata dalla disperazione? Ci potrebbero essere anche

Writing Life, il self-publishing di Kobo per cimentarsi nella scrittura
Si è molto chiacchierato di Kobo negli ultimi giorni, soprattutto per le anticipazioni riguardanti l’uscita di un nuovo modello di ebook reader, che dovrebbe arrivare

I vantaggi di apparire con un libro tra i risultati di ricerca di Google
“Google Ricerca Libri mira a fare con i libri ciò che Google ha fatto con il Web”, ossia, offrire agli utenti un ulteriore strumento per

5 consigli per una comunicazione multi-piattaforma
Negli anni ’80 Mario Garcia e Roy Peter Clark furono i primi ad introdurre nelle redazioni la filosofia WED, acronimo di Writing – Editing –

Nasce il “crowdediting” per pubblicare senza rinunciare alla qualità
Quante volte abbiamo sentito ripetere: se vuoi avere successo come autore indipendente non puoi pensare di fare tutto da solo. Devi affidarti al lavoro di

Dagli esercizi alla pratica: le principali tecniche per scrivere (free download)
Un piccolo regalo a conclusione del ciclo di post che Storia Continua ha dedicato alla scrittura creativa e alle tecniche di base per scrivere un

Ethos, pathos e logos, le 3 componenti della retorica per scrivere contenuti efficaci
Ho scovato su WikiDot, un interessante studio dell’Indiana University sull’uso della retorica nella scrittura digitale, che può essere utile per capire quanto sono efficaci i