
Dai forum letterari al “Verismo Interattivo”, l’attualità si fa racconto digitale
Se ciò che il Web aggiunge alla narrativa classica è la possibilità per i lettori di poter proseguire o commentare a loro volta le storie

Idee per scrivere un racconto: 36 trame possibili
Breve preambolo: da alcune settimane i visitatori arrivano su Storia Continua dopo aver digitato, sui motori di ricerca, la query “7 modi per inventare un

4 (+1) modi per pubblicare e diffondere racconti sul Web
Diverse volte ci siamo occupati di Come pubblicare online, ovvero di come trovare la forma e la voce ideale per raccontare una storia direttamente sul
Dalla poesia alla prosa e ritorno, con Laura Pugno
Quando contatto Laura Pugno per il ciclo di interviste agli scrittori della classifica 20 Under 40 di Storiacontinua, mi accorgo di sbagliare tutte le parole;

Tutto quello che serve per pubblicare un libro con il crowdfunding
Una serie di consigli utili pubblicati da Justine Schofield, coordinatrice alle comunicazioni per “Pubslush”. Il “Crowdfunding” è un mezzo per artisti e imprenditori di raccogliere

Come impostare un racconto in sole 7 frasi
Le frasi che seguono possono aiutare quando si inizia a scrivere un racconto, quasi a “costruirlo” scena per scena, dal suo incipit al culmine, fino

“Onislayer”, nulla è ciò che sembra
L’ebook in adozione del mese è un romanzo pieno di mistero, ispirato dalla scomparsa di un militare giapponese avvenuta più di 500 anni fa. L’autrice

Le 22 regole fondamentali per fare Storytelling
La regista e sceneggiatrice Emma Coats, durante il suo periodo di formazione presso la Pixar, ha pubblicato via Twitter i seguenti principi guida per creare

Google mette il cappello sugli ebook arricchiti
Il sito PatentBolt.com ha pubblicato una descrizione dettagliata della richiesta presentata da Google, presso l’US Patent & Trademark Office, per depositare un brevetto sugli ebook

Come evitare l’esodo dei lettori dal vostro blog letterario
Grazie ad una recente ricerca svolta da Goodreads, sappiamo che studiando il comportamento dei lettori è possibile strutturare un libro in modo che venga letto