
I 4 tipi di autori nel mondo e come diventare l’autore che vorresti essere
Nel mondo esistono solo quattro tipologie di autori – appena quattro – e si possono classificare utilizzando due criteri: il loro livello di sforzo nel

Ebook in adozione, per tua buona sorte
L’autore dell’ebook in adozione del mese, che non ci svela il suo vero nome, ma solo lo pseudonimo, Il Pierpo, dice di essersi affidato al

Incontro con la scrittrice Chiara Zocchi: “Il mio sogno? Era un altro…”
C’è chi ci prova una vita intera a scrivere e pubblicare un romanzo, ma riceve solo lettere di rifiuto e chi, invece, con tutta la

Come creare la copertina di un libro con Microsoft Word
Il graphic designer Derek Murphy, autore delle copertine di numerosi bestseller, ha messo a disposizione sul sito CreativINDIECovers, una serie di template e tutorial per

Come pubblicare libri interattivi senza conoscere una riga di codice – intervista a “PubCoder”
Dovreste averne già sentito parlare perché PubCoder, la società torinese che ha lanciato un nuovo software per la pubblicazione digitale, è reduce dal successo ottenuto

Narrativa interattiva: i lettori vogliono davvero essere coinvolti nel processo di scrittura?
Vi riporto il resoconto dell’esperimento di ricerca sul futuro del libro, che si è svolto all’ultima Fiera di Francoforte, le cui conclusioni ci riportano ironicamente

Fiera del Libro di Francoforte, 2 giorni per cambiare il futuro dell’editoria
Scrivere un libro in 72 ore, anzi, qualcosa più di un libro: una pubblicazione multimediale, realizzata in crowdsourcing, su un prototipo di piattaforma collaborativa. Suona

Intreccio narrativo: le tecniche di scrittura per tenere il lettore incollato alla storia
Dopo esserci concentrati su come si sviluppa la trama di un libro e avervi proposto le 36 situazioni drammatiche di Polti e i 7 plot

Un’occasione per (Ri)cominciare, incontro con Giovanni Capotorto
Per l’ebook in adozione del mese di ottobre, ospitiamo “Ricominciare”, di Giovanni Capotorto, collaboratore del portale Braviautori e autore del blog Fogli Diversi, dedicato a

Borges e il tempo della letteratura ipertestuale
Il concetto che lega tutti i racconti di Finzioni, di Jeorge Luis Borges, può così riassumersi: i libri sono labirinti. Labirinti orditi dagli uomini e