#LettiNel2013 e proposte di lettura per il nuovo anno
Quest’anno di letture si è chiuso esattamente com’è cominciato, con un libro di David Foster Wallace: “Di carne e di nulla”, che inaugura il nuovo

Come pubblicare un libro gratis? Arriva BookBaby Free
BookBaby è un servizio di self-publishing lanciato nel 2011 da un gruppo di scrittori, poeti e blogger, per assistere i colleghi nelle fasi più difficili

I 4 libri da non perdere se vuoi autopubblicarti con successo
Mi sono imbattuta in un interessante articolo di un certo Sc Barrus, scrittore di narrativa di genere, di Seattle, che consiglia alcune letture utili per

Movimento Costozero per la tutela del diritto d’autore in Rete
La legge sul diritto d’autore si basa essenzialmente sul riconoscimento della paternità di un’opera. Secondo l’associazione Costozero, che si batte per la gratuità del diritto

Più Libri con il Self-publishing, Più Liberi con #NoBrandArt
Purtroppo non se ne trova traccia sul sito ufficiale, ma all’ultima Fiera nazionale della piccola e media editoria c’è stata una sorta di rivoluzione, anzi

InterTwine, il social network della scrittura creativa, che “va oltre”
Incontro il Ceo di InterTwine – nuova piattaforma web che permette agli utenti di creare, condividere e pubblicare opere editoriali multimediali collaborative – al Tecnology

Ebook in adozione: “Tutti sul tetto”
E così siamo giunti all’ultimo ebook in adozione per il 2013. Si tratta del romanzo “Tutti sul tetto” di Daniele Semplici, che dopo avere pubblicato

Scrivere un libro con iPad, guida alle migliori applicazioni
Incontriamo Antonio Dini, giornalista, saggista e autore dell’ebook “Scrivere con iPad, guida alle App, alle tecniche e agli accessori”. L’idea nasce da una provocazione: ho

Scrittura interattiva: 3 (+1) consigli per sviluppare seguiti e spin-off
Chiariamo subito cos’è uno spin-off (prendo la definizione da Wikipedia): nel mondo dei media il termine indica un film, una fiction televisiva, un fumetto, un

Il divertimento infinito di un romanzo accresciuto: poetica di David Foster Wallace
David Foster Wallace muore suicida il 12 settembre 2008. “Nelle ore fatali aveva riordinato i materiali affinché la moglie potesse trovarli (…) abbozzi, studi di