
Twitter per scrittori: un’app per trovare i 140 caratteri giusti
Nell’ebook “Narrativa in 140” caratteri si spiega come i primi tentativi di raccontare delle storie su Twitter siano stati fatti da scrittori che, dopo aver

BookaBook, la pubblicazione finanziata dal basso
Chissà se nell’ideare il loro progetto sono stati ispirati dalle strategie editoriali del grande Seth Godin, ma fatto sta che gli startupper (così li definisce

Ottobre ’43, ebook (in adozione) per non dimenticare
Per l’iniziativa Ebook in Adozione di aprile vi propongo eccezionalmente due romanzi firmati da una coppia di autrici legate non soltanto dalla passione per la

Come pubblicare i vostri racconti su Wattpad
Dopo aver spiegato cos’è e che caratteristiche hanno i contenuti che distribuisce, è giunto il momento di mostrarvi nella pratica come pubblicare i vostri racconti

Come non farsi trovare impreparati al lancio del proprio libro: 3 consigli per un comunicato stampa efficace
Ogni libro ha bisogno di un comunicato stampa di lancio. E’ forse l’unico strumento promozionale veramente necessario, quello che può fare la differenza tra successo

IPR License: come guadagnare dai diritti internazionali su un’opera
E’ un fatto che la tecnologia ha cambiato il modo in cui raggiungere i lettori. Per gli scrittori si sono aperte enormi opportunità di aumentare

Come progettare la copertina di un libro quando si sceglie il fai da te
La copertina di un libro è come una promessa fatta ai lettori, sostiene Mark Cocker, fondatore di Smashwords. La copertina li aiuta a riconoscere il

Nook Press, il self-publishing di Barnes & Noble arriva in Italia
Risorta dalle ceneri di Pub It, primissima piattaforma di self-publishing lanciata con scarso successo da Barnes & Noble, Nook Press sembra aver ingranato la marcia

“Red Nose” una storia comune – ebook gratuito in adozione
Vi presento il secondo Ebook in Adozione del mese, il primo legato all’iniziativa Self (Publishing) Assistant. Quindi, con un pizzico di orgoglio posso definirne l’autore

2 trucchi per scrivere un racconto da non dimenticare
Genere, umore, tono, stile e tema di un romanzo, sono tutti strumenti che si possono impiegare per delineare quella che sarà l’esperienza di lettura del