
Flash Fiction: cos’è e perché è importante per i nuovi scrittori digitali
Un articolo di Debbie Young dell’Alliance of Indipendent Authors Come qualcuno che ha trascorso gran parte della sua carriera scrivendo articoli relativamente brevi – dal

Le migliori applicazioni web per creare libri gioco e interattivi
Scrivere narrativa interattiva, superata la fase di progettazione, non è più complicato dell’inserire un link su una pagina web. Basta usare strumenti di produzione base

4 lezioni da imparare per scrivere sulle nuove piattaforme digitali
Kathryn Stanley è una scrittrice di Los Angeles che ha riscosso grande successo con “Finding Mr. Wright”, un racconto interattivo pubblicato tramite la piattaforma Episode.

Creatavist: dal libro all’App con un clic
Utilizzato per la realizzazione dell’e-magazine di giornalismo narrativo The Atavist, questo potente strumento di pubblicazione è stato finalmente reso disponibile per aiutare tutti – scrittori,

Zeitgeist Hotel saga horror in adozione
Pubblicata da Reda Wahbi, studente presso l’Università di Parma, “Zeitgeist Hotel” è una saga di genere horror/drammatico che si compone di otto diversi capitoli, disponibili

L’Italia vista con “Occhi di Ghiaccio” – ebook in adozione
Un noir ambientato nel Nord Italia è il romanzo autopubblicato scelto per chiudere l’iniziativa “Ebook in Adozione” di giugno. Scritto da Ivo Roata, un imprenditore

Pubblicare con Medium, per testare la propria scrittura e trovare lettori appassionati
Torniamo ad occuparci di nuovi strumenti per pubblicare libri online grazie al contributo di Valentina Bertani, blogger e amministratrice di Word in Progress. In questo

Storie (interattive) d’Estate, il contest che mette in palio un contratto di edizione
L’estate è un buon momento per mettersi a scrivere e, perché no, provare ad ottenere anche un vero contratto di edizione. Lo avranno pensato anche

Cos’è l’Assisted selfpublishing e perché è importante per pubblicare un libro
Quando si decide di autopubblicare il proprio libro si diventa in pratica editori di se stessi (quante volte ve lo sarete sentito ripetere ormai!). Ovviamente

Hai una storia da raccontare? Pubblicala in un “Blook”
Si stanno diffondendo negli ultimi tempi un nuovo genere di piattaforme di blogging predisposte per la creazione e la modifica dei contenuti direttamente on-page, ossia,