
Scrivere ebook: una lezione di Gino Roncaglia sulle narrazioni non lineari
Francesco Leonetti di Espertoweb.it, Gino Roncaglia autore del libro “La quarta rivoluzione” e Antonio Tombolini ceo di Simplicissimus Book Farm, si sono confrontati nel contesto

7 regole d’oro per collaborare alla stesura di un romanzo digitale
Se c’è un modo concreto in cui le tecnologie digitali stanno cambiando il modo di scrivere libri è riconducendo l’atto del narrare alla sua natura

“Con la luce del sole negli occhi” – ebook in adozione
“Dopo aver letto per 30 anni un po’ di tutto, thriller, storiografia, fantasy e fantascienza, biografie e filosofia, ho finalmente scoperto di avere una storia

Pubblicare libri “web-based”: ecco perché conviene
Se il vostro lavoro è quello di creare e vendere ebook, potreste chiedervi perché spendere del tempo per produrne anche delle versioni web-based quando ci

Come essere creativi nell’era digitale
Edward Boches, professore alla Boston University, ha pubblicato su SlideShare alcune presentazioni molto interessanti su cosa è la creatività e come essere creativi nell’era digitale.

Cosa sono e come si progettano i libri gioco – intervista a Davide Bonvicini
Oggi avremmo dovuto “adottare un ebook” e invece abbiamo finito per adottare uno scrittore. Si tratta di Davide Bonvicini, esperto di libri gioco e vincitore

Scrivere per l’era digitale: sfide e opportunità
Una delle maggiori sfide che gli autori si trovano ad affrontare oggi è come scrivere per l’era digitale. La capacità di narrare utilizzando la parola

Lettori Beta: dove trovarli e come usarli per migliorare la scrittura
Quanti più scrittori pubblicano da soli le proprie opere, tanto più diventa importante il giudizio critico dei lettori. Prima di sottoporre il manoscritto ad un

“Quando c’era la luna” – ebook in adozione
Torna, dopo la pausa estiva, l’iniziativa “Ebook in Adozione” con un romanzo scritto a quattro mani, frutto di un sodalizio artistico e un’amicizia nata grazie

Metadati: cosa sono e come usarli per scalare gli elenchi di ricerca di libri online
Se siete tra i tanti scrittori auto-pubblicati che vengono assaliti da dubbi ed incertezze ogni volta che si fa cenno ai “metadati”, questo è l’articolo