
Angela C.: “un uragano in adozione”
C’è una pagina su Facebook, Scrittori & Co, che sta lavorando affinché gli indipendenti trovino sempre più occasioni di promozione per i propri libri. Ed

Storya: intervista alla startup che porta gli scrittori nel Web 3.0
Ho iniziato a seguire l’evoluzione di Storya su LinkedIn, quando Paolo Danese annuncia di essere in procinto di lanciare una piattaforma che avrebbe permesso agli

Ebook in Adozione: “Come è profondo il Male”
Sarà stato per via della pandemia o chissà che, fatto sta che per due anni precisi l’iniziativa Ebook in Adozione è rimasta praticamente ferma, dunque

Audiolibri, come pubblicarne di interattivi con TWIST
Mentre gli audiolibri proseguono la loro scalata, sugli smart speaker fanno capolino nuovi tipi di storie interattive. Si tratta di skill che consentono agli ascoltatori

StreetLib adotta “Thema” lo standard di classificazione globale per libri multiformato
Del nuovo standard di classificazione sviluppato da EDItEur per la distribuzione agevolata dei libri online ne avevo già accennato nella Guida ai Metadati di Storia

Serve ancora un blog negli anni ’20? Tutte le alternative possibili per scrittori online
Non era raro un tempo imbattersi in romanzi pubblicati a puntate su dei blog. Trattandosi di diari online, gli scrittori non ci hanno messo molto

Email marketing per scrittori: guida step by step per vendere un libro con la newsletter
Tutti coloro che vogliono vendere il proprio libro, hanno bisogno di una mailing list. Tuttavia, molti scrittori non conoscono questa strategia o non sanno come

TikTok per scrittori, ne vale la pena?
Mi sono iscritta a TikTok solo quando ho pensato di scrivere questo articolo, mi sembra doveroso precisare che i video di TikTok mi fanno sentire

Gli effetti della Blockchain sugli scrittori e l’editoria
In principio c’erano gli Editori, sceglievano quali scrittori pubblicare e quali libri dovessero avere maggiore visibilità per un migliore ritorno dell’investimento. Poi è arrivato il

Cosa vogliono i lettori davvero? 3 fattori determinanti nella scelta di un libro
Ci voleva una pandemia per far tornare il mercato del libro in positivo. Per il secondo anno consecutivo infatti i dati dell’Aie riportano numeri in