
“Oltre il buio il tuo respiro”, romance ebook in adozione
L’Ebook in Adozione del mese è dedicato agli amanti del Romance. Scritto da Elisabetta Barbara de Sanctis, autrice con una personalità dalle mille sfaccettature che

“20Lines il tassello social che mancava”, intervista ad HaperCollins Italia
Quante volte abbiamo detto che editoria tradizionale e sperimentazione digitale non si escludono a vicenda? Ma ci voleva una casa editrice d’oltreoceano per darcene la

Quintadicopertina, le polistorie e i principi della semantica digitale
Nel 2010, in contemporanea alla nascita di questo blog, la casa editrice digitale Quintadicopertina lanciava sul mercato le Polistorie, una collana di romanzi interattivi e

Libri con l’X Factor: cosa scatena il passaparola fra i lettori
La società di analisi Jellybooks, in vista della prossima Digital Book World Conference, che si terrà il 7 marzo a New York, sta provando ad

Gutenberg e l’invenzione della stampa: l’ebook (in adozione) che sfata il mito
Per il primo Ebook in Adozione del 2016, torna a trovarci Leo Sorge, tra i fondatori del gruppo Ebrooks, che pubblica libri a metà tra

Come si diventa Wattpad Ambassador: intervista a Diana M. Alberton
Questa intervista ha origine circa un mese fa, quando, dopo aver letto la Guida a Wattpad, un membro della community, AShootingStarISee, mi contatta per farmi

Come scegliere il formato ideale per un ebook
Nell’attesa che i libri digitali diventino una sorta di realtà virtuale in cui immergersi, per attraversare mondi e tempi differenti, non solo con l’immaginazione, così

Google lancia “Editions at Play”: pronti per il libro del futuro?
La piattaforma per la lettura di libri arricchiti, Editions at Play, sviluppata da Visual Editions in collaborazione con Google, è online da poche settimane e

Romanzi ipertestuali: flusso di coscienza tra musica e matematica
Lo slogan di Storia Continua recita “quando letteratura ed informatica si incontrano”, un po’ come fossero due discipline difficili e curiose da conciliare. Ma, in

Scrivener, la App di scrittura che stimola la creatività
Secondo uno studio del MIT, i programmi di scrittura hanno modificato il nostro modo di pensare, perché ci consentono di manipolare il testo sullo schermo