
Pubblicare un libro con il self-publishing: quali i costi?
Francamente il self-publishing non costa nulla. Una volta terminato di scrivere il libro, prendete il vostro file formattato per la stampa, o la versione digitale,

Il Commissario Casu, noir mediterraneo in adozione
Il Commissario Casu, ama bere, fumare, gli piacciono le donne e le auto sportive. Ama anche la musica raeggeton, sarà perché viene da un’isola, la

Ranxerox e il Manifesto degli scrittori digitali
Neanch’io avrei mai pensato che gli scrittori digitali avessero qualcosa da imparare da un personaggio dei fumetti, almeno finché non ho scovato, all’interno della raccolta

“Come sopravvivere ai Calabresi”: il diario di Saso in adozione
Dice: ma perché non pubblichi un libro con tutte le cazzate che scrivi su Facebook? E chi se lo compra, esclamo. Nessuno, pensi? E allora

Snapchat, un canale per pubblicare storie uniche davvero
L’applicazione di messaggistica istantanea, lanciata nel 2011 da Bobby Murphy ed Evan Spiegel, ha avuto nel corso degli ultimi due anni una crescita impressionante, piazzandosi

“La vita in famiglia è bellissima”, l’ebook che non puoi smettere di condividere su Facebook
Chi li segue lo sa, i Venerandi‘s’ sono noti sui social, non soltanto per il lavoro che svolgono con Quintadicopertina, ma anche il modo particolare

E-papers Adventures: “il testo scritto come protagonista assoluto dei nostri racconti interattivi”
Metti insieme sei amici, che crescono insieme accomunati dalla passione per giochi da tavolo, informatica, lettura, fantascienza, fantasy… Cosa poteva saltarne fuori, se non un

Scrivere narrativa interattiva: la formalizzazione dello spazio nel testo
Quando scrivete un racconto che espediente utilizzate per rendere sulla pagina i movimenti di un personaggio? Descrivete il suo passo mentre si sposta da un

“Bracbah: il ritorno dei demoni”, epic fantasy in adozione
L’Ebook in Adozione del mese è dedicato agli amanti del fantasy. Scritto dal napoletano Daniele Donisi, “Bracbah: il ritorno dei demoni” è il primo capitolo

Come integrare la tecnologia nel processo di scrittura
Leggendo un articolo su TheWritingPlatform.com, ho scoperto che esiste una cosa chiamata Teconologia Persuasiva. Ogni volta che un nuovo Tweet o un aggiornamento cattura la