
StraStorie a BookCity, un laboratorio di scrittura tra realtà e leggenda
StraStorie è un format narrativo ideato dalla giornalista e consulente editoriale Valeria Ravera, in collaborazione con gli autori Gino Cervi (Storie a cinque cerchi, 2012;

Perché (non) partecipare al torneo di self-publishing di Kobo Writing Life
Ne avrete sentito parlare e abbiamo avuto modo di discuterne sulla pagina Facebook di Storia Continua: Kobo Writing Life, piattaforma di scrittura di Kobo Books,

PubMe, il self-publishing con il marchio di qualità
Mica solo nella grande editoria avvengono le rivoluzioni, tipo l’acquisizione di Rcs da parte di Mondadori, che ha dato il via al lancio di almeno

Alla scoperta de “Il Lato Oscuro della Luna” – Ebook in Adozione
Prestino attenzione gli amanti delle teorie “alternative”, quelli che hanno sempre la sensazione che qualcosa nella realtà che viviamo non quadra, perché intraprenderemo un viaggio

Promuovere un libro attraverso un alter ego digitale: il caso Emma Travet
Forse avrei dovuto scrivere “Il caso di Erica Vagliengo”, la mente dietro Emma Travet, il primo personaggio di un libro, “Voglio scrivere per Vanity Fair”,

5 applicazioni gratuite per creare Booktrailer alternativi
Il post dal titolo “Come realizzare un BookTrailer in 5 passaggi” è, a quasi sette anni di distanza, ancora uno tra i più letti su

Come scrivere narrativa al tempo della Netflix Tv
Videogiochi, serie Tv e web, stanno lentamente invadendo il terreno della letteratura, facendo propri linguaggi tipici del romanzo. L’emblema di questa contaminazione di generi è

Da EFP Fanfiction all’editoria tradizionale, la storia di Francesca Bufera
Se c’è una cosa che ho capito con l’esperienza di Storiacontinua, è che gli aspiranti scrittori sono restii alla sperimentazione, vogliono vedere il loro libro,
La ricetta del perfetto Storytelling
Negli ultimi anni si assiste ad un crescente interesse delle aziende e del mondo del business in generale per lo storytelling, l’arte della narrazione il

“TextureWriter”, App per creare racconti interattivi con la tecnica del “Drag & Drop”
Già in passato vi ho segnalato alcune delle migliori applicazioni web per creare narrazioni interattive, senza dover digitare codice o scaricare costosi software. Applicazioni come