
Scrivere narrativa digitale / 3: il Blognovel
Il blog è uno strumento molto semplice da utilizzare per chiunque voglia scrivere una storia e renderla immediatamente disponibile al pubblico della Rete, e infatti

Self-publishing: le tendenze del 2017 (e un sondaggio per autori)
Quest’anno ricorre il decimo anniversario dell’arrivo di Kindle sul mercato, è d’obbligo perciò riepilogare quanto accaduto fin qui nell’ambito dell’editoria digitale e, perché no, cercare

Scrivere narrativa digitale / 2: romanzi interattivi & multimediali
Per romanzi interattivi si intendono tutte quelle opere che prevedono, non soltanto che il lettore faccia delle scelte, ma che queste siano corrette al fine

L’impatto duraturo della Letteratura Elettronica
Proseguiamo nella nostra analisi della tesi in Digital Storytelling di Julio Alejandro Perez, dell’Università di Santa Barbara, California. Oggetto di questo secondo appuntamento non saranno

Tecniche di scrittura ed elementi distintivi della narrativa digitale (1a parte)
Con il termine letteratura elettronica si contraddistinguono tutte quelle opere che sono state create grazie alle tecnologie e possono essere fruite solo attraverso i dispositivi

L’Altare dell’Abisso, mystery thriller in adozione
Eccoci con il primo Ebook in Adozione del 2017 a firma di Patrich Antegiovanni, “L’Altare dell’Abisso”, un mystery thriller d’assaporare fino all’ultima sillaba…

Blog WordPress: 10 plugin consigliati per gli scrittori
WordPress è una delle piattaforme di blogging più utilizzate al mondo, perché è facile da implementare anche su domini self-hosted e consente di aggiungere tantissime

Come raggiungere i lettori anche sui dispositivi mobili, le raccomandazioni del Nielsen Group per il 2017
Un ultimo sorprendente studio del gruppo Nielsen ribalta in toto quanto si è sempre sostenuto fin dalla comparsa degli smartphone, ovvero che la lettura tramite

La ragazza del treno, il bestseller ipertestuale
Di solito mi tengo ben lontana dai libri di moda del momento, ma c’era un che di evocativo nel titolo del romanzo d’esordio della giornalista

L’evoluzione del Self-publishing in Italia: alcuni numeri su cui riflettere
Non stupisce che siano passati più di quattro anni dall’ultima indagine ufficiale sul self-publishing in Italia, poiché quello dell’autopubblicazione è un fenomeno difficile da indagare,