
Non fiction e progettazione editoriale: oltre i luoghi comuni [ep. 3] con Cecilia Nono
Per questa terza intervista a tema #Killyourdarlings, ospitiamo la fondatrice di Correzionebozze.it. Cecilia Nono è un faro per chiunque intenda intraprendere una carriera nell’ambito della

Ebook in adozione – per sovvertire l’ordine costituito – con Tina Caramanico
L’Ebook in Adozione del mese – Come sovvertire l’ordine costituito, trovare l’amore e vivere felici – non è di Lina Wertmüller come lascerebbe pensare il

A scuola di scrittura: oltre i luoghi comuni [ep. 2] con Alfio Squillaci
Quando ho chiesto ad Alfio Squillaci di presentarsi per questa seconda intervista della serie che ho denominato #KillyourDarlings – contro i luoghi comuni sulla scrittura

Vero o Falso? Oltre i luoghi comuni sulla scrittura [ep.1] con Yasmina Pani
Ho conosciuto la prof. Yasmina Pani grazie al video su Youtube di un dibattito dedicato al linguaggio inclusivo. C’era lei sul palco che da sola

Come lanciare un libro, se non hai lettori? 3 approcci alle Mailing List per esordienti
Succubi dei calcoli degli algoritmi, che ti costringono a pagare per ritagliarti un minimo di visibilità sui social come sulle librerie online, oggi la newsletter

In memoria di Michela Murgia, in memoria del Web
E’ con un certo magone che mi accingo a pubblicare questo post; lo stesso magone che mi ha accompagnato durante tutta la lettura di Ricordatemi

Ebook al “confine della libertà” in adozione
Lo avevo già anticipato agli iscritti alla newsletter che il 2025 sarebbe stato l’anno del rilancio dell’iniziativa promozionale Ebook in Adozione. Sono molto felice allora

La scrittura in seconda persona nella “nuova narrativa” interattiva, di Fabrizio Venerandi
In occasione dell’uscita del suo Manuale di letteratura elettronica (Vol. 1. Avventure testuali e videogiochi narrativi), ospitiamo il venerabile Venerandi, docente, programmatore, autore tra i

Loot of Gatescrollwizard Dungeon: un librogioco – gratuito e indipendente – per resistere ai social
Ho letto per la prima volta di Loot of Gatescrollwizard Dungeon su Twitter: sì, mi ostino ancora chiamarlo così perché mi ostino ancora a usarlo

“La creatività siamo noi”: Valentina Federici racconta la sua sfida narrativa all’Intelligenza Artificiale
Abbiamo visto come l’Intelligenza Artificiale può essere messa a servizio anche delle opere creative, un tipo di sperimentazione che in realtà si è sempre praticata